Ricordo

A Statte, intitolato un ponte ad Angelo Gigante

Fu amatissimo sindaco di Statte tra il 1996 e il 2000. La scelta della festa della Repubblica come occasione per ricordare la figura di un servitore delle istituzioni

foto Martino Marzella
03 Giu 2023

Un 2 giugno particolare a Statte: nel giorno in cui in tutta Italia si celebra la nascita della nostra Repubblica nel comune più giovane della provincia ionica si intitola un ponte alla memoria di Angelo Gigante che fu amatissimo sindaco di Statte tra il 1996 e il 2000.
“La scelta della festa della Repubblica come occasione per ricordare la figura umana politica ed amministrativa di Angelo Gigante non è casuale – afferma l’assessore all’ ambiente Angelo Miccoli, già sindaco di Statte nonché compagno di partito e erede politico naturale di Angelo Gigante -. Non è un caso ricordare in questa occasione l’amico Angelo perchè quella di oggi è una festa dei valori. I valori di libertà democrazia e partecipazione che hanno ispirato la nostra Costituzione così come l’azione politica di Angelo Gigante, sindaco animato da forti ideali e grandissimo pragmatismo.

foto Martino Marzella

“Una figura amata nella nostra comunità – continua Miccoli – perché lontana da ogni posa o vuota maniera. Un primo cittadino vicino alla sua comunità e da essa trasversalmente riconosciuto.
Con lui, forse, si è chiuso un certo modo di fare politica. Quello delle sezioni intese come fulcro della vita cittadina e centro di elaborazione di pensiero, di modelli sociali e progetti comunitari”.
L’iniziativa nasce dallo spontaneismo di associazioni, sindacati e liberi cittadini che nel 2020 chiesero all’amministratore comunale di avviare l’iter un doveroso riconoscimento a vent’anni esatti dalla prematura scomparsa di Gigante.
La richiesta prontamente accolta dall’amministrazione comunale diviene fatto concreto.
“Inserire Angelo Gigante nella toponomastica cittadina – ha affermato Deborah Artuso, presidente del consiglio comunale, che ha avviato e portato a temine la procedura – ha un profondo significato: legare indissolubilmente e per sempre il sindaco Gigante e del suo amato territorio destinandolo a futura ed eterna memoria tra chi lo ha conosciuto ma può essere da stimolo, tra i più giovani, per appropriarsi della propria storia comunitaria”.
Proprio quest’anno, Statte compie trent’anni di autonomia comunale e l’animazione è impegnata nell’organizzazione di vari eventi finalizzati alla conoscenza della storia locale, alla valorizzazione del patrimonio culturale artistico ed umano del territorio stattese.
Alla cerimonia era presente il sindaco di Statte, Francesco Andrioli, accanto all’Anmi sezione Statte, alle autorità militari locali, all’Arci Statte e a molti liberi cittadini.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Decreto flussi: la verità dietro i numeri

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]

Approvato il Decreto Sicurezza

Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato ieri, mercoledì 4 giugno, il Decreto Sicurezza (dl n. 48/2025), che prevede nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Il provvedimento, criticato dalle opposizioni, interviene su vari fronti: dal contrasto al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine; dalla sicurezza urbana alla lotta alla […]

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025