Formazione

Formazione e Lavoro: attivi a Statte gli sportelli di orientamento “Punti Cardinali”

06 Giu 2023

È ufficialmente partito il primo segmento del progetto “Punti Cardinali” nel comune di Statte, con due desk di orientamento, attivi da oggi,  che saranno aperti presso la biblioteca comunale dal lunedì al venerdì, di mattina dalle ore 9 alle 13, e nella fascia  pomeridiana 16/19.  Quattro gli enti formativi coinvolti: Programma Sviluppo, Formare Puglia, Its Logistica Puglia e Left, che garantiranno la rotazione di operatori , a seconda delle richieste. Tra i partner anche la Uil di Taranto. Il progetto si completerà entro il mese di ottobre ed è la risposta del territorio al bando della Regione Puglia da  cui prende il nome.

Punti Cardinali conta già diversi Comuni della Provincia di Taranto che hanno fatto partire l’attività rivolta a ragazzi delle scuole superiori, ma anche a giovani fino a 29 anni. Attività che risulta essere fondamentale, in un contesto come quello attuale, in cui è assolutamente prezioso avere indicazioni precise per fare la scelta giusta per quel che riguarda i percorsi formativi da intraprendere e quindi il settore professionale, in base alle proprie personali inclinazioni, ma anche della domanda del mondo del lavoro.  Accanto agli orientation desk , è prevista l’organizzazione di job days, giornate di orientamento al lavoro realizzate in collaborazione con gli stakeholder del territorio, ma anche di laboratori didattici, esperienziali o narrativi realizzati con tecniche di scrittura, verbali, visive, artistiche o digitali.

Franco Andrioli, sindaco di Statte:
“Un progetto di assoluto valore che mira ad accogliere i giovani affinché possano trovare risposta alle loro domande. Realizziamo così il concetto di  “comunità educante” che si propone di intercettare tra i giovani le risorse di cui il territorio ha bisogno. Il comune di Statte ha voluto cogliere questa interessante opportunità offerta dalla Regione Puglia, auspicando che i ragazzi ne colgano la reale  importanza e vi aderiscano ottenendo indicazioni importanti, come  primo passo verso un futuro lavorativo stabile e gratificante.  Faccio dunque un  appello affinché partecipino numerosi raggiungendo gli sportelli presso la biblioteca comunale di Statte”.
Leggi anche
L'argomento

Papa Francesco: l’intelligenza artificiale è il tema della prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

“Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”. È questo il tema che papa Francesco ha scelto per la 58ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2024. “L’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale – si legge nella presentazione del tema, diffusa oggi dalla sala stampa della Santa sede – […]

Sabato 30, a Taranto, si conclude il progetto “BioTourS”, per un turismo senza barriere

Con partecipazione libera e gratuita (info +39 0994706269), il workshop “Un passo avanti verso un turismo più inclusivo”, dedicato al turismo sostenibile e accessibile

Con la chiusura al traffico di via Liguria, si conclude la Settimana europea della mobilità

Domenica 1° ottobre, dalle ore 17.30 alle ore 20.30, sarà pedonalizzata l'importante strada del rione Italia-Montegranaro, occasione in cui i negozi effettueranno un’apertura domenicale straordinaria
Hic et Nunc

"Inizio con gioia il mio ministero in Taranto, città di pace e di speranza"

Il mezzo della Marina Militare che attracca alla banchina d’ormeggio del Castello aragonese, con il suo passeggero di eccezione, disegna un nuovo tratto della storia di Taranto, attraverso la chiesa che è in lei. Ripercorrendo idealmente l’itinerario di san Cataldo, che la tradizione vuole approdato allo stesso modo nella nostra città, l’arcivescovo Ciro Miniero ha […]

L'ingresso dal mare di mons. Ciro Miniero

Per l’inaugurazione del ministero episcopale dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, alle ore 16 era previsto il suo imbarco al porto, alla banchina dell’Autorità portuale. Lo sbarco è avvenuto al canale navigabile all’altezza della scalinata del Castello aragonese. Sulla banchina d’ormeggio, mons. Miniero ha ricevuto il saluto da parte dell’ammiraglio comandante in capo di Marina Sud a […]

Oggi, 1 ottobre, l'inaugurazione del ministero episcopale a Taranto di mons. Ciro Miniero

Domenica 1 ottobre avrà luogo l’inaugurazione del ministero episcopale di mons. Ciro Miniero nell’ arcidiocesi di Taranto. Sarà possibile seguire la diretta tv sul canale 19 di Tele Dehon, a partire dalle ore 16.15. Premi qui per la diretta.  Per l’occasione è stato approntato un cronoprogramma per le celebrazioni e il percorso dell’arcivescovo per il […]
Media
01 Ott 2023
newsletter