Il Comune di Taranto, attraverso il Pnrr, finanzia il cohousing per persone con disabilità
26 Giu 2023
L’amministrazione Melucci ricerca immobili da destinare alle persone con disabilità fisiche, mentali, intellettuali o sensoriali, sfruttando le risorse messe a disposizione dal Pnrr per sperimentare percorsi di vita indipendente in cohousing.
La direzione Servizi sociali ha pubblicato un avviso specifico (disponibile sul sito istituzionale dell’ente all’indirizzo https://bit.ly/3CFeKNy), mirato a raccogliere manifestazioni di interesse da parte di pubbliche amministrazioni, Arca Jonica Puglia, enti del terzo settore, fondazioni, enti religiosi, o di altro genere, e privati. Le abitazioni individuate, con vincolo di destinazione d’uso di almeno 20 anni, saranno riqualificate con le risorse del Pnrr, adattandone gli spazi e prevedendone la personalizzazione mediante strumenti e tecnologie di domotica e interazione a distanza, in base alle necessità di ciascun beneficiario valutate da un’equipe multidisciplinare.
È previsto, in via residuale, anche il ricorso a immobili in locazione, in assenza di immobili pubblici o privati da ristrutturare. Ogni appartamento potrà ospitare fino a 6 persone.
«L’attenzione per il mondo della disabilità – ha spiegato il sindaco Rinaldo Melucci – soprattutto per garantire ai diversamente abili una qualità della vita dignitosa, anche in assenza della famiglia d’origine, era tra gli obiettivi fondamentali del nostro programma elettorale. L’opportunità offerta dal Pnrr l’abbiamo colta al volo, con una prospettiva innovativa e di avanguardia sociale che metterà ancora una volta Taranto al centro dello scenario delle buone prassi. Ci auguriamo che i soggetti destinatari dell’avviso facciano la loro parte, in modo da poter completare questo percorso nel più breve tempo possibile».
Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]
Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato ieri, mercoledì 4 giugno, il Decreto Sicurezza (dl n. 48/2025), che prevede nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Il provvedimento, criticato dalle opposizioni, interviene su vari fronti: dal contrasto al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine; dalla sicurezza urbana alla lotta alla […]
Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]
Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]