Rigenerazione sociale

Il Comune di Taranto, attraverso il Pnrr, finanzia il cohousing per persone con disabilità

26 Giu 2023

L’amministrazione Melucci ricerca immobili da destinare alle persone con disabilità fisiche, mentali, intellettuali o sensoriali, sfruttando le risorse messe a disposizione dal Pnrr per sperimentare percorsi di vita indipendente in cohousing.
La direzione Servizi sociali ha pubblicato un avviso specifico (disponibile sul sito istituzionale dell’ente all’indirizzo https://bit.ly/3CFeKNy), mirato a raccogliere manifestazioni di interesse da parte di pubbliche amministrazioni, Arca Jonica Puglia, enti del terzo settore, fondazioni, enti religiosi, o di altro genere, e privati. Le abitazioni individuate, con vincolo di destinazione d’uso di almeno 20 anni, saranno riqualificate con le risorse del Pnrr, adattandone gli spazi e prevedendone la personalizzazione mediante strumenti e tecnologie di domotica e interazione a distanza, in base alle necessità di ciascun beneficiario valutate da un’equipe multidisciplinare.
È previsto, in via residuale, anche il ricorso a immobili in locazione, in assenza di immobili pubblici o privati da ristrutturare. Ogni appartamento potrà ospitare fino a 6 persone.
«L’attenzione per il mondo della disabilità – ha spiegato il sindaco Rinaldo Melucci – soprattutto per garantire ai diversamente abili una qualità della vita dignitosa, anche in assenza della famiglia d’origine, era tra gli obiettivi fondamentali del nostro programma elettorale. L’opportunità offerta dal Pnrr l’abbiamo colta al volo, con una prospettiva innovativa e di avanguardia sociale che metterà ancora una volta Taranto al centro dello scenario delle buone prassi. Ci auguriamo che i soggetti destinatari dell’avviso facciano la loro parte, in modo da poter completare questo percorso nel più breve tempo possibile».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta

Comune: si chiude l'era Melucci
Raccolte le firme: si vota a maggio

Chiusa l’esperienza amministrativa di Rinaldo Melucci. La giunta comunale, che non ha più la maggioranza dopo le dimissioni di 17 consiglieri comunali, si scioglie assieme al consiglio comunale in tempo utile a garantire nuove elezioni in primavera, nella prima finestra utile. Le firme decisive sono state quelle degli 8 consiglieri di centrodestra e dei 7 […]

Il 14-15 febbraio nasce la costituente degli amministratori locali di ispirazione cristiana

‘La rete di Trieste. Perfino più di un partito’ è il titolo della prima riunione della ‘rete di Trieste’, network di amministratori locali di ispirazione cristiana nato a margine della Settimana sociale dello scorso luglio, in programma a Roma venerdì 14 e sabato 15 febbraio prossimi. 300 già gli amministratori che hanno confermato la loro presenza […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
09 Mag 2025