Città

Edilizia scolastica, gli interventi in corso superano i 2,3 milioni di euro

27 Lug 2023

Il vasto patrimonio di edifici scolastici di proprietà del Comune di Taranto è oggetto di numerosi interventi di riqualificazione e manutenzione, grazie alle risorse provenienti da bilancio, mutui e bandi aggiudicati, che l’amministrazione Melucci ha destinato a queste attività.
L’intervento più importante riguarda i lavori di adeguamento sismico dell’istituto comprensivo “Vittorio Alfieri”, un cantiere da oltre 1,5 milioni di euro che, dopo una temporanea sospensione dovuta a ragioni estranee all’amministrazione, ripartirà nelle prossime settimane. Affianco a questo, sono da segnalare i lavori di adeguamento alla normativa antincendio, igienico-sanitaria e in materia di abbattimento delle barriere architettoniche della scuola “Cesare Battisti”, con un investimento di quasi 500mila euro, e i lavori di riqualificazione della scuola “Livio Tempesta” per quasi 200mila euro.
Per quanto riguarda la manutenzione degli asili nido comunali, infine, la direzione Lavori pubblici ha attivato un accordo quadro biennale per oltre 180mila euro, che ha già consentito di realizzare interventi per l’impermeabilizzazione dei lastrici solari e che consentirà, nel breve termine, il ripristino degli ambienti interni ed esterni delle strutture “Madonna di Fatima” e “Le Mimose”.
«Continuiamo nel percorso tracciato seguendo le indicazioni fornite dal sindaco Rinaldo Melucci – ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici, Cosimo Ciraci – questi interventi, per circa 2,3 milioni di euro, sono in corso e si aggiungono a quelli che partiranno presto e che prevedono un ulteriore investimento di 3,3 milioni di euro. È un segnale di grande attenzione per il comparto dell’edilizia scolastica, un vero e proprio investimento sul futuro che qualifica l’azione della nostra amministrazione».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Decreto flussi: la verità dietro i numeri

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]

Approvato il Decreto Sicurezza

Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato ieri, mercoledì 4 giugno, il Decreto Sicurezza (dl n. 48/2025), che prevede nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Il provvedimento, criticato dalle opposizioni, interviene su vari fronti: dal contrasto al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine; dalla sicurezza urbana alla lotta alla […]

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta
Hic et Nunc

Ma davvero investire sulla guerra è l'unico modo di salvare il Siderurgico?

Che farne dell’ex Ilva? Incontri a vari livelli, ministeriali, sindacali, interistituzionali si susseguono serrati in questi giorni. Avvengono su vari tavoli: il governo media, in modo un po’ confuso, sull’accordo di programma, i sindacati sono alle prese con la tenuta dei posti di lavoro e la cassa integrazione. L’ultimo ieri a Bari con la mediazione […]

La domenica del Papa - Unità e comunione

Festa dei santi Pietro e Paolo, patroni della città di Roma; giornata in cui sono presenti alcuni vescovi e rappresentanti della Chiesa ortodossa di Costantinopoli, nel quadro del tradizionale scambio di delegazioni per le feste dei rispettivi patroni, segno di amicizia e di comune fede in Cristo. Così il 30 novembre una delegazione della Chiesa […]

L'arcivescovo Miniero benedice il nuovo portone del monastero delle clarisse di Grottaglie

“Una porta che si apre diventa soglia di grazia: incontro con Dio, abbraccio di fraternità, respiro di pace. Segno di una comunità che accoglie, si laccia trasformare e vive dello Spirito”. Sono le parole impresse sulla locandina invito che le clarisse del Monastero Santa Chiara di Grottaglie hanno predisposto in vista della la Benedizione del […]
Media
02 Lug 2025