Rigenerazione sociale

I dolci “Sorrisi” dei detenuti

La preparazione di biscotti e friselle in carcere, nell’ambito del progetto “Fieri Potest Pastry Lab”

24 Ago 2023

di Angelo Diofano

“Sorrisi”: mai nome fu così appropriato, quello del marchio della linea di biscotti prodotti dai detenuti della casa circondariale “Magli”di Taranto. È il sorriso di chi vede ripagato il suo impegno, pregustando nuove e ben coinvolgenti prospettive, di vita vissuta in pienezza e senza più l’amarezza di rimanerne ai margini. Il tutto sta avvenendo nell’ambito del progetto di formazione e avviamento al lavoro “Fieri Potest Pastry Lab” promosso dalla cooperativa di volontariato carcerario “Noi & Voi”. I biscotti, in elegante confezioni, sono già in vendita presso alcune attività commerciali cittadine, con l’entusiasta apprezzamento degli acquirenti, che già ne fanno oggetto di intenso passaparola fra parenti e amici. Ma vanno bene, dopo fase sperimentale di produzione, anche le friselle, preparate con vari ingredienti.

“Il tutto è nato dalla volontà di fornire ulteriori sbocchi occupazionali ai detenuti. Perciò quella dei prodotti da forno ci è sembrata un’allettante opportunità, confermata ampiamente dai fatti – spiega don Francesco Mitidieri, presidente dell’associazione ‘Noi & Voi’ e cappellano del ‘Magli’ – L’esperienza ha avuto inizio già nel 2020, con relativi corsi di formazione condotti da operatori della nostra cooperativa e l’acquisto dei macchinari. L’insorgere della pandemia  ha però causato la chiusura all’esterno al carcere, con l’impossibilità di farvi accedere i nostri formatori. Ci siamo quindi dovuti fermare nella, lunga, attesa di tempi migliori con grande amarezza di quanti, numerosi, avevano aderito all’iniziativa”.

La ripresa è avvenuta ai primi mesi di quest’anno, con la preziosa collaborazione di “Fondazione con il Sud-Progetto Bill”, per la formazione l’avviamento al lavoro, e con la possibilità di attingere ai fondi ex Ilva, messi a disposizione del Comune, per l’acquisto di nuovi macchinari. “I frequentanti hanno da subito mostrato grande volontà e impegno nell’apprendere le nuove tecniche di lavorazione e di cottura, con l’ottenimento di prodotti di qualità. Inoltre, con l’utilizzo degli ingredienti rivenienti dalle lavorazioni del luppoli, nel birrificio attivo in carcere (altra iniziativa di promozione sociale per i detenuti), ci stiamo affinando nella preparazione di grissini, tarallini e cracker, la cui qualità sicuramente non deluderà i consumatori, così come senz’altro avverrà con i panettoni artigianali, per la cui produzione a settembre avvieremo le prove tecniche” – aggiunge Antonio Erbante, presidente della cooperativa ‘Noi & Voi”, che ha provveduto all’assunzione di tre detenuti, particolarmente distintisi nell’attività, e del formatore Pierluigi Barbaro. Inoltre già alcuni panificatori di Taranto e provincia hanno chiesto informazioni alla cooperativa per avvalersi, a pena scontata, di tali professionalità: ed è quello che più sta a cuore ai promotori del progetto.

Biscotti e friselle sono richiedibili anche al 393 222 9991; per maggiori informazioni consultare la pagina www.facebook.com/fieripotest.pastrylab

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Città

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Aifo: “Costruire un mondo più giusto, accessibile e solidale”

Nel segno del proprio impegno storico per la salute, la dignità e i diritti di tutte e tutti, Aifo (Associazione italiana Amici di Raoul Follereau) si fa promotrice di una campagna per l’inclusione che nasce per stimolare la coscienza collettiva, sensibilizzare le istituzioni e mobilitare la società civile affinché “nessuno sia lasciato indietro, nella convinzione […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025