Premio

Mercoledì 13 in San Domenico, “Stoc ddo’”, il monologo di una mamma che non arretra davanti alla mafia

La rappresentazione nell’ambito del premio ‘Cuore di donna 2023’, che sarà conferito alla dott.ssa Pina Antonella Montanaro

foto Domenico Summa
07 Set 2023

di Angelo Diofano

In occasione della consegna del premio ‘Cuore di donna 2023’, che sarà conferito dalla confraternita SS.Addolorata-San Domenico alla dott.ssa Pina Antonella Montanaro, procuratore della Repubblica al Tribunale di Taranto, mercoledì 13 alle ore 20.15 in largo San Martino (alle spalle della chiesa di San Domenico), andrà in scena il monologo “Stoc ddo’ – io sto qua” di Sara Bevilacqua, tratto dalla storia vera di Michele Fazio, il 15enne ucciso per errore a Bari vecchia il 12 luglio del 2001 durante un regolamento di conti tra clan rivali che si contendevano il traffico di stupefacenti.

L’iniziativa si svolge nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine Addolorata.

Vi si narra di una mamma, Lella, la cui esistenza muta radicalmente direzione dalla sera della tragica morte del figlioletto. Giorno dopo giorno, la donna, straziata dal dolore, reclama giustizia nei confronti dei clan malavitosi, denunciando, testimoniando, puntando gli occhi negli occhi di chi vuole imporle il silenzio. Ripete in continuazione “Io non fuggo, e nemmeno chiudo la porta di casa: ‘Stoc ddò!’”.

Da dove Lella trae la forza per combattere una guerra che non l’ha mai vista abbassare lo sguardo? Dall’esempio di sua mamma, cumma’ Nenette, donna determinata nell’educare i figli alla sostanza delle cose, dal sostegno del marito Pinuccio, della famiglia e della gente del quartiere. Ma, soprattutto, dal dialogo mai interrotto con il figlio Michele, il garzone allegro, l’angelo di Bari vecchia, il cui sorriso scioglieva veleni e dolori, che nessun ostacolo riuscirà mai a impedire: nemmeno la morte.

Lo spettacolo si rivolge a quanti sono sedotti dalle logiche del malaffare, soprattutto ai ragazzi che potrebbero cadere nell’inganno dei facili guadagni, in qualunque città soffocata da disoccupazione, precariato e emigrazione, e alle mamme, colluse e pavide, che di fronte alla mafia chiudono gli occhi e lasciano i figli in balia del crimine, con la prospettiva della galera o della morte.

L’interpretazione e la regia sono della stessa Sara Bevilacqua, con l’allestimento drammaturgico affidato a Osvaldo Capraro e il disegno delle luci a Paolo Mongelli; l’organizzazione è di Daniele Guarini.

Al Festival “Le Voci dell’Anima 2022” di Rimini, “Stoc ddo’ – io sto qua” ha conseguito il premio sezione Teatro, il premio della critica e quello di “Voce dell’Anima 2022”, quest’ultimo con la seguente motivazione: “Potente, drammatico ma mai pesante, lo spettacolo riesce e smuovere le coscienze grazie a una grande storia, un grande professionista che la fa vivere e un’atmosfera che incornicia alla perfezione un capolavoro”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

I preparativi per la Festa dei Popoli

L’ufficio diocesano della pastorale dei migranti/Migrantes sta organizzando la 21ª edizione della ‘Festa dei Popoli – missionari della Speranza’, in concomitanza con il Giubileo loro dedicato, che si svolgerà domenica 18 maggio alle ore 16 in Concattedrale. Questo sarà possibile grazie alla collaborazione con Stella Maris-apostolato del mare, ufficio missionario, Caritas diocesana, Missionari saveriani, Missionari […]

‘Cataldus d’argento 2025’: i premiati

La seconda giornata dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo viene, come ogni anno, caratterizzata dalla consegna del premio ‘Cataldus d’argento’ conferito dal comitato festeggiamenti e dalla Camera di Commercio a tarantini distintisi nei vari ambiti di vita sociale. Questi i premiati durante la cerimonia svoltasi nella basilica cattedrale: Per attività imprenditoriali, il Cataldus […]

Tanti eventi per l’ultimo giorno della festa patronale

Si concludono sabato 10 i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo in una giornata piena di eventi. Dopo le sante messe delle ore 8.30 e delle ore 10, alle ore 11 si terrà la cerimonia dell’’Invenctio corporis Sancti Cataldi’, per commemorare il ritrovamento del corpo del santo nella zona del battistero della cattedrale, […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
11 Mag 2025