Teatro

Con ‘Punta’, in scena la ribellione femminile dal tarantismo ad oggi

Da un lavoro di Luisa Campatelli con la regia di Alfredo Traversa, la rappresentazione di una superlativa Tiziana Risolo

foto Martino Marzella
12 Set 2023

Una superlativa Tiziana Risolo, in scena con Carmela Coviello, ha portato sul palco del castello Muscettola di Leporano – all’interno della rassegna estiva del comune della nostra provincia – ‘Punta’, lavoro di Luisa Campatelli con la regia di Alfredo Traversa.
Punta, o pizzicata, dalla taranta. Punta, come un frutto andato a male. Punta, toccata, matta. È questo che si pensava delle donne in spasmi nei vicoli della citta vecchia. È ciò che in alcuni ambienti si continua a pensare quando il mal di vivere colpisce una donna moderna…
Nello spettacolo, al centro della scena, si susseguono storie antiche e drammi attuali, tra lenzuola bianche e verità fuori dai denti.
foto Martino Marzella

Lo spettacolo affronta, forse per la prima volta, la tematica della violenza sulle donne e il fenomeno delle tarantate con un occhio ed uno sguardo totalmente diversi dal diffuso folclore che si fa intorno alla secolare oppressione delle donne, tema attualissimo anche per analizzare il passato che non si discosta dal presente. Uno sguardo che ribalta la prospettiva, scava nel dolore, intreccia le violenze antiche con quelle contemporanee, diventando manifesto di ribellione.

“È un’esperienza catartica – ha sottolineato il regista Traversa -, accompagnata da bellissime musiche, con la donna al centro”.
La rappresentazione ha  fatto parte degli eventi proposti ed organizzati dall’associazione Opportunità alla Pari, presieduta da Sabrina Pontrelli, che attraverso il proprio impegno sta promuovendo iniziative che trovano nell’impegno civile, nella cultura dell’inclusione e del confronto il proprio comune denominatore.
In queste settimane, l’associazione sta aderendo alla campagna social #iononsonocarne contro la violenza sulle donne, in perfetta linea e coerenza con i contenuti della rappresentazione “Punta”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

Incontro al Cuore Immacolato: Attenti alle truffe!

Venerdì sera il maggiore dei carabinieri Francesca Romana Fiorentini ha parlato alla parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, a Taranto, della scottante questione delle truffe agli anziani, sviluppate nelle più diverse e fantasiose modalità, che da tempo stanno mietendo numerose vittime. L’incontro è stato sollecitato  dal parroco mons. Giovanni Chiloiro, fattosi portavoce delle istanze della […]

Gesù Divin Lavoratore: ogni sera in preghiera per la pace nel mondo

Per implorare al Signore la fine di ogni guerra nel mondo e la sua conversione, i padri giuseppini del Murialdo della parrocchia di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, continuano ogni sera e per tutto il mese di settembre dalle ore 18.45 alle ore 19.30 un momento di preghiera serale comprendente l’adorazione eucaristica e la […]

Disabilità e lavoro: la sfida dell’inclusione passa attraverso relazioni di qualità

È emerso dal terzo seminario di studio “Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie”
Hic et Nunc

Sanità, disoccupazione, qualità della vita: Taranto in fondo alla classifica

La Puglia arretra, Taranto, 101sima nella classifica generale, è penultima nella regione seguita solo da Foggia, che è al posto 104, a quattro scalini dal fondo. Stiamo parlando di qualità della vita e della classifica 2025 stilata dal quotidiano economico “Italia Oggi” (da cui riprendiamo il grafico in alto). La posizione della nostra città, ma […]

La domenica del Papa - Il grido dei poveri

“Ascoltare il grido dei poveri”: è molto più di un invito che papa Leone XIV rivolge ai capi degli Stati, ai responsabili del mondo. È un vero appello a cambiare prospettiva perché “non ci potrà essere pace senza giustizia e i poveri ce lo ricordano in tanti modi, con il loro migrare come pure con […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]
Media
18 Nov 2025