Teatro

Con ‘Punta’, in scena la ribellione femminile dal tarantismo ad oggi

Da un lavoro di Luisa Campatelli con la regia di Alfredo Traversa, la rappresentazione di una superlativa Tiziana Risolo

foto Martino Marzella
12 Set 2023

Una superlativa Tiziana Risolo, in scena con Carmela Coviello, ha portato sul palco del castello Muscettola di Leporano – all’interno della rassegna estiva del comune della nostra provincia – ‘Punta’, lavoro di Luisa Campatelli con la regia di Alfredo Traversa.
Punta, o pizzicata, dalla taranta. Punta, come un frutto andato a male. Punta, toccata, matta. È questo che si pensava delle donne in spasmi nei vicoli della citta vecchia. È ciò che in alcuni ambienti si continua a pensare quando il mal di vivere colpisce una donna moderna…
Nello spettacolo, al centro della scena, si susseguono storie antiche e drammi attuali, tra lenzuola bianche e verità fuori dai denti.
foto Martino Marzella

Lo spettacolo affronta, forse per la prima volta, la tematica della violenza sulle donne e il fenomeno delle tarantate con un occhio ed uno sguardo totalmente diversi dal diffuso folclore che si fa intorno alla secolare oppressione delle donne, tema attualissimo anche per analizzare il passato che non si discosta dal presente. Uno sguardo che ribalta la prospettiva, scava nel dolore, intreccia le violenze antiche con quelle contemporanee, diventando manifesto di ribellione.

“È un’esperienza catartica – ha sottolineato il regista Traversa -, accompagnata da bellissime musiche, con la donna al centro”.
La rappresentazione ha  fatto parte degli eventi proposti ed organizzati dall’associazione Opportunità alla Pari, presieduta da Sabrina Pontrelli, che attraverso il proprio impegno sta promuovendo iniziative che trovano nell’impegno civile, nella cultura dell’inclusione e del confronto il proprio comune denominatore.
In queste settimane, l’associazione sta aderendo alla campagna social #iononsonocarne contro la violenza sulle donne, in perfetta linea e coerenza con i contenuti della rappresentazione “Punta”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

Disabilità e lavoro: la sfida dell’inclusione passa attraverso relazioni di qualità

È emerso dal terzo seminario di studio “Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie”

L’impegno dei cristiani per ricucire il rapporto tra uomo e donna

“Verso tuo marito sarà il tuo istinto ma egli ti dominerà”: si potrebbe dire che lo strappo tra l’uomo e la donna sia avvenuto poco dopo l’uscita dal paradiso terrestre. Era stato l’effetto di una loro decisione a infrangere l’incanto dell’amore voluto, tra loro, dal Creatore: “Essa è osso delle mie ossa e carne della […]

L'impegno del MArTa nella Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne

Il Museo archeologico nazionale di Taranto ci ha ormai abituato a campagne sociali legate alle grandi pertinenze storico-archeologiche, presenti in uno dei musei che meglio racconta l’evoluzione delle civiltà e dei costumi dei popoli mediterranei. Per questa ragione il MArTa sceglie di mettere l’accento sulla data del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
09 Mag 2025