Sport

Marzia Varvaglione: “Un calice di buon vino per brindare ai successi della Dinamo”

foto G. Leva
18 Set 2023

di Paolo Arrivo

Arriva con il fiatone e se ne va bella e fresca come una rosa. Anche se il suo impegno è sempre massimo sul campo di gioco: Marzia Varvaglione deve fare i salti mortali per coniugare e onorare al meglio i suoi impegni importanti, numerosi; e il basket torna a riempire le sue giornate, come una fiammella pronta a farsi rogo, a beneficio suo personale, e del gruppo nel quale si trova ora. Basta intervistarla per rendersene conto. Che riesce nell’impresa: Marzia Varvaglione (ala tarantina, classe 1989) sa dire tutto in poche parole, senza distogliere gli occhi da quelli del suo interlocutore. Nella prima uscita amichevole della Dinamo Taranto Nuovi Orizzonti c’è anche lei. Una partitella in famiglia, giocata lo scorso fine settimana con la formazione Under 19, che a William Orlando ha offerto le prime incoraggianti indicazioni (è un gruppo che sembra già squadra, ha detto il coach).

Cosa ci fa la presidente di Agivi, l’Associazione giovani imprenditori vinicoli, qui a sudare sul parquet del PalaMazzola?

“Il basket ha sempre rappresentato un pilastro fondamentale della mia vita. Adoro il gioco di squadra, nello sport e non solo. Anche nella vita lavorativa. Ecco cosa ci faccio qui: a dare una mano alla mia città”.

Qual è il filo che lega il mondo del basket a quello del vino?

“Sicuramente la competizione. A basket competiamo per  un campionato, di serie B nazionale, in questo caso; nel mondo del vino si compete per promuovere la propria azienda e regione in giro per il mondo”.

Apparentemente sono due mondi che, sulla tavola, non possono stare insieme: l’atleta agonista non può bere. Oppure vogliamo sfatare questo tabù?

“Come sempre tutto va fatto in moderazione. Anche dopo le partite c’è bisogno di festeggiare: perché no, magari con un calice di buon vino!”

Come divide le sue giornate Marzia Varvaglione?

“La mattina, dopo aver accompagnato mia figlia a scuola, sono in azienda tutto il giorno. La sera, sempre insieme a lei, mi dedico a una delle mie più grandi passioni, che è il basket”.

Rispetto alla nuova stagione, al nuovo gruppo che si sta formando, quali sono le tue sensazioni?

“La squadra è molto affiatata. Un gruppo molto coeso: c’è un bellissimo spogliatoio, l’intero staff, il team, gli allenatori, il presidente trasmettono calore umano. Mi sembra di essere tornata indietro di tanti anni”.

Qual è il tuo obiettivo personale dentro la Nuovi Orizzonti?

“Portare un contributo alle ragazze sia nello spogliatoio che in campo facendo credere che tutto è possibile. Ovviamente, perché no, anche i playoff”.

Sei soddisfatta del tuo percorso cestistico, o hai qualche rimpianto, forse?

“Sono molto soddisfatta di quello che ho fatto per quanto riguarda la mia carriera (attualmente, dentro la pluripremiata azienda Varvaglione, si occupa dell’area marketing e delle vendite all’estero, ndr). Se avessi fatto soltanto la pallacanestro nella mia vita, beh, il sogno di tutti i giocatori è quello di vincere lo scudetto. Forse è questo l’unico rimpianto. Pur avendo giocato in una squadra che di scudetti, in tre anni consecutivi, ne ha vinti tre”.

 

Marzia Varvaglione e le sue compagne nel test congiunto tra prima squadra e formazione juniores – foto G. Leva

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025