Diocesi

Alla parrocchia degli Angeli Custodi, calorosa accoglienza a mons. Miniero

26 Set 2023

di Angelo Diofano

Grande momento di festa, domenica sera, alla parrocchia degli Angeli Custodi, ai Tamburi, per la visita dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, accolto calorosamente dai fedeli, soprattutto i più piccoli. L’occasione è stata data dalla benedizione della nuova statua processionale degli Angeli Custodi, opera dal maestro cartapestaio leccese Antonio Calogiuri, molto più leggera di quella preesistente, così da poter essere sorretta dai ragazzi e dalle donne.
L’acquisto è stato possibile grazie alla generosità di tutta la comunità parrocchiale.

All’inizio della santa messa, il parroco don Alessandro Argentiero ha presentato a mons. Ciro Miniero, la vivace e fattiva comunità del quartiere Tamburi, chiedendone la vicinanza con la preghiera. Di fronte a tanto affetto dimostratogli, l’arcivescovo ha risposto con parole all’insegna della più profonda paternità e con l’invito a non abbattersi mai e a fare rete di fronte alle difficoltà nel quotidiano, nella certezza che Dio non abbandona mai il suo popolo.

Dopo la celebrazione, sono stati premiati con borse di studio da 250 euro ciascuna (per acquisto di materiale scolastico), messe a disposizione da Teleperformance, quattro studenti dell’istituto comprensivo “Galilei” che hanno ottenuto la massima votazione agli esami di licenza media: Sara Durante, Andrea Carnevale, Emanuela Sambito e Fatima Santo. “Ciò costituisce – ha commentato il parroco -un segnale di incoraggiamento e di riconoscimento a quelle realtà (e non sono poche) che rappresentano il volto migliore del quartiere Tamburi garanzia per un futuro migliore”

Ha fatto seguito la consegna, per la prima volta, del premio “Angelo Custode” a quelle persone che in tutto questo tempo sono state molto vicine alla parrocchia e che si sono impegnate per la promozione sociale nel territorio. Il riconoscimento è andato a fra Giancarlo Greco, parroco alla parrocchia- santuario Madonna della Croce di Francavilla Fontana, per il suo contributo alla formazione spirituale dei parrocchiani, al dirigente scolastico dell’i.c. Galilei, Antonietta Iossa, e ai suoi collaboratori Loredana Basile e Luigi Faraldi, per l’attenta opera finalizzata alla crescita culturale degli studenti, a Teleperformance (premio consegnato nella mani del dirigente Alessandro Ladiana), sempre vicina alle necessità della parrocchia, e all’arcivescovo mons. Ciro Miniero.

Leggi anche
Ecclesia

Gmg, don Riccardo Pincerato (Snpg): “È il tempo di osare”

“La nostra preoccupazione non deve essere che i giovani vengano in Chiesa ma piuttosto che incontrino Cristo. Dopo eventi come la Gmg, l’ultima a Lisbona lo scorso agosto, dove si fa esperienza di grande comunione e di unità, dove ci si sente ‘tanti’, la sfida più grande è quella di rinsaldare il proprio ‘sì’ e […]

A scuola di sinodalità negli Atti degli apostoli, oggi la presentazione del libro scritto dall’indimenticato mons. Papa

Oggi, martedì 28 novembre alle ore 18 nella biblioteca “Marco Motolese”, in via Lisippo 8 (quartiere Tamburi), sarà presentato il libro dell’indimenticato mons. Benigno Luigi Papa “A scuola di sinodalità negli Atti degli apostoli-Per acquisire uno stile cristiano di missionarietà”. Introduce e coordina la serata, Carmen Galluzzo Motolese, presidente dell’associazione Marco Motolese – Club per […]

La ‘Pettolata del porto’

La Stella Maris-Apostolato del mare organizza l‘annuale ‘Pettolata del porto’ per i marittimi e le varie realtà portuali che si terrà oggi, martedì 28 novembre, nella sede della Stella Maris “La casa lontano da casa” dalle ore 11 alle ore 12.30. L’iniziativa sarà preceduta da un momento di preghiera per profughi, migranti e marittimi deceduti […]
Hic et Nunc

La scomparsa di Angelo Caputo, giornalista autorevole e già colonna del “Nuovo Dialogo”

La sua è stata una voce autorevole e pacata che ha raccontato la città. La sua misura e la sobria eleganza con la quale si porgeva e che davano al suo lavoro credibilità e attenzione, sono segni che resteranno nel tempo. Alla città mancherà, perciò, una voce autorevole, ai suoi colleghi un professionista serio e […]

La ‘Pettolata del porto’

La Stella Maris-Apostolato del mare organizza l‘annuale ‘Pettolata del porto’ per i marittimi e le varie realtà portuali che si terrà oggi, martedì 28 novembre, nella sede della Stella Maris “La casa lontano da casa” dalle ore 11 alle ore 12.30. L’iniziativa sarà preceduta da un momento di preghiera per profughi, migranti e marittimi deceduti […]

Giornata europea della Giustizia civile: a Taranto due iniziative a Palazzo di giustizia

Oggi, lunedì 27 novembre, nel Palazzo di Giustizia, in occasione della celebrazione della Giornata europea della Giustizia civile 2023, si è tenuto un incontro dal titolo “Le crisi familiari tra gli strumenti alternativi di risoluzione, l’intervento del giudice ed il ruolo del pubblico ministero”. L’iniziativa – organizzata dal Tribunale e dalla Procura di Taranto, con […]
Media
29 Nov 2023
newsletter