Ambiente da preservare

Sabato 14 e domenica 15 nelle Giornate Fai d’autunno, sarà possibile visitare i luoghi del cuore

06 Ott 2023

È online l’elenco dei luoghi che potranno essere visitati in 350 città d’Italia durante le #GiornateFAI d’autunno, sabato 14 e domenica 15 ottobre.
Su www.giornatefai.it è possibile scoprire le oltre 700 aperture e scegliere cosa visitare.
Per la provincia di Taranto, il link dedicato è: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/i-luoghi-aperti/?provincia=TARANTO&fbclid=IwAR1vTFuurhXWP1dWhxSfqmnvZSzJN6xabQZUZfDPUwF8Cnzaa4R6G-ncMz4_aem_AVsw4bfd-orx3O1-2RNB2wwIUt_N-rlWmzb1DY_0MoPZr-OFR2po0NHfEzZbJbR3ZZI
Si potranno conoscere luoghi solitamente inaccessibili o poco noti: ville, chiese, palazzi storici, castelli, musei e aree archeologiche, e ancora collezioni d’arte, biblioteche, laboratori artigiani. E poi parchi, aree naturalistiche, giardini e borghi.
È importante consultare con attenzione su www.giornatefai.it la scheda descrittiva di ciascun luogo che interessa, per conoscere le specifiche modalità di partecipazione.
Chi si iscrive online al @fondoambiente, è già iscritto o si iscrive in loco, ha accesso prioritario. Gli iscritti, inoltre, possono beneficiare dell’ingresso esclusivo ai luoghi a loro riservati e di visite speciali.
Se non si è ancora iscritti al FAI, si può approfittare di questa opportunità per vivere l’evento al meglio: fino a domenica 15 ottobre si può aderire con una riduzione di 10€ su tutte le quote.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Vita sociale

‘Non sono mai solo parole… è violenza’

Un teatro gremito, un pubblico attento e commosso, una comunità intera che ha scelto di ritrovarsi attorno a un messaggio forte e necessario. Le parole hanno un peso, possono ferire come armi, ma anche costruire ponti di rispetto e amore. Questo è stato il cuore dello spettacolo, andato in scena giovedì 28 agosto, che ha […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]

Lizzano in festa: successo per la ciclopasseggiata e le ‘Antoniadi’

Anche quest’anno Lizzano si è trasformata in un grande palcoscenico di sport, giochi e sorrisi grazie alla ciclopasseggiata e alle attesissime ‘Antoniadi’, giunte alla 24ª edizione. L’iniziativa, organizzata con passione e dedizione dall’associazione ‘Pietre vive aps’, coinvolge adulti, bambini e famiglie intere, accomunate dalla voglia di stare insieme all’insegna del gioco e del divertimento, nel […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025