Sport

Coppa Italia serie B basket, avvio con il botto per la Dinamo Taranto

18 Ott 2023

di Paolo Arrivo

Un gruppo che è nato già squadra. Che sa reagire alle difficoltà. Che ha nel dna la combattività, la fame di vittoria, e vuole acquisire presto la mentalità vincente per imporsi contro qualsiasi avversario: ecco la Nuovi Orizzonti Dinamo Taranto, capace di espugnare il Pala Pergola di Potenza nella semifinale del girone A della Coppa Campania. Sconfitta la formazione locale con il punteggio di 57-52. Un’ottima prova corale, il test di sabato, collocato nel percorso di avvicinamento al campionato. Positivo il contributo offerto dalle giocatrici scese in campo: da Iaroslava Ivaniuk ad Alice Lucchesini, da capitan Gismondi a Claudia Tagliamento. Quest’ultima autrice di una prestazione monstre sia a rimbalzo che in attacco. Onore al Potenza che, sebbene fosse in formazione rimaneggiata, si è dimostrata squadra coriacea e di prima fascia – nei giorni scorsi si è assicurata l’ingaggio di Milica Micovic.

Il match Basilia Potenza – Dinamo Taranto

La Nuovi Orizzonti parte con Claudia Tagliamento, Alice Lucchesini, Iaroslava Ivaniuk, Mari Panteva e Francesca Gismondi. L’avvio è contratto per entrambe le squadre. Il primo canestro lo firmano le avversarie, dopo ben due minuti di gioco. Coach Orlando chiama subito timeout. Segue il canestro e la tripla di Ivaniuk. La partita è equilibrata. Le ioniche si portano sull’11-7, grazie a due triple di Lucchesini. Potenza si rifà sotto. Il primo quarto si chiude sul 12-11 in favore di Taranto. Nel secondo, il centro brindisino Tagliamento sale in cattedra: tripla e canestro. Si alza anche il livello agonistico e cresce la formazione locale sino a raggiungere il vantaggio massimo (32-25). Ma non mollano le nostre ragazze, che riescono a limitare i danni all’intervallo (29-32). Ottima ripartenza nel secondo tempo. Protagonista ancora Tagliamento, e Natasha Smaliuk (33-32), che battezza l’esordio con la maglia di Taranto. La Basilia reagisce con veemenza (39-33). Taranto contiene accorciando il divario (38-41). La svolta arriva nell’ultimo quarto: tripla preziosa di De Pace e punto dalla lunetta di Ivaniuk, le ioniche si riportano avanti (42-41). Allunga la stessa ucraina (46-41). La Nuovi Orizzonti riprende a fare punti, migliora l’intesa, e la fluidità nella circolazione della palla. Tagliamento firma il vantaggio massimo (+9, 53-44). Sembra fatta; ma all’ultimo minuto le ragazze allenate da Salvatore Della Monica ci fanno penare riportando il punteggio quasi in parità (52-53). Gli ultimi due canestri portano la firma di Tagliamento, top scorer della serata con 19 punti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025