Rigenerazione sociale

Rsa L’ulivo nella Cittadella della carità: le attività psicoemozionali degli ospiti con i cani

29 Nov 2023

Continua il percorso di attività psicoemozionali derivanti dall’incontro degli ospiti della rsa L’ulivo della fondazione Cittadella della Carità con due splendidi esemplari di labrador, grazie alle associazioni Arca aps ets e Simba odv ets. Il progetto ‘Pet me’ in rsa è a cura della dott.ssa Annamaria D’Urso, presidente di Arca – psicologa e psicoterapeuta, e prevede una serie di attività incentrate sulla sfera delle emozioni, che fanno interagire gli ospiti che hanno aderito agli incontri con i cani – Chanel e Nala. E, al termine del terzo incontro, c’è già un dato estremamente positivo: il numero dei partecipanti, inizialmente previsto per 10, si è allargato a 18. “Come si fa a dire di no ad un fragile che ha visto il percorso svolto nei precedenti appuntamenti e chiede di assistere o addirittura di partecipare? – afferma la dr.ssa D’Urso. “Ovviamente stiamo allargando perché la loro soddisfazione è la nostra soddisfazione”.

“La presenza dei cani nella nostra rsa porta benefici soprattutto per quanto riguarda lo stato dell’umore – afferma il presidente della Fondazione Cittadella della Carità, avv. Salvatore Sibilla -. Per il secondo anno viviamo questa bella esperienza”.

A farsi carico dei 4 incontri l’associazione Simba con in primis la sua presidente Deborah Cinquepalmi ed il suo direttivo. “Per l’ultimo incontro, che si svolgerà nel mese di dicembre – afferma – stiamo prevedendo una piccola festa, come si fa in famiglia, ed è questo che sentiamo quando incontriamo queste splendide persone segnate dalla vita. Per noi entrare in questa nuova realtà è stato molto importante ed arricchente”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Città

Autismo: nel progetto di vita spunta la spiritualità

Il benessere della persona con autismo e/o disabilità è profondamente legato alla possibilità di trovare risposte di sostegno in linea con la vita desiderata. La costruzione del progetto di vita individuale consente infatti a queste persone di progettare, richiedere ed esigere i sostegni per la realizzazione della propria esistenza. Un progetto di vita pieno e […]

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025