Rigenerazione sociale

Rsa L’ulivo nella Cittadella della carità: le attività psicoemozionali degli ospiti con i cani

29 Nov 2023

Continua il percorso di attività psicoemozionali derivanti dall’incontro degli ospiti della rsa L’ulivo della fondazione Cittadella della Carità con due splendidi esemplari di labrador, grazie alle associazioni Arca aps ets e Simba odv ets. Il progetto ‘Pet me’ in rsa è a cura della dott.ssa Annamaria D’Urso, presidente di Arca – psicologa e psicoterapeuta, e prevede una serie di attività incentrate sulla sfera delle emozioni, che fanno interagire gli ospiti che hanno aderito agli incontri con i cani – Chanel e Nala. E, al termine del terzo incontro, c’è già un dato estremamente positivo: il numero dei partecipanti, inizialmente previsto per 10, si è allargato a 18. “Come si fa a dire di no ad un fragile che ha visto il percorso svolto nei precedenti appuntamenti e chiede di assistere o addirittura di partecipare? – afferma la dr.ssa D’Urso. “Ovviamente stiamo allargando perché la loro soddisfazione è la nostra soddisfazione”.

“La presenza dei cani nella nostra rsa porta benefici soprattutto per quanto riguarda lo stato dell’umore – afferma il presidente della Fondazione Cittadella della Carità, avv. Salvatore Sibilla -. Per il secondo anno viviamo questa bella esperienza”.

A farsi carico dei 4 incontri l’associazione Simba con in primis la sua presidente Deborah Cinquepalmi ed il suo direttivo. “Per l’ultimo incontro, che si svolgerà nel mese di dicembre – afferma – stiamo prevedendo una piccola festa, come si fa in famiglia, ed è questo che sentiamo quando incontriamo queste splendide persone segnate dalla vita. Per noi entrare in questa nuova realtà è stato molto importante ed arricchente”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Città

‘Piazza della Democrazia’ sulle comunità energetiche rinnovabili

Dopo il confronto tra i candidati alla carica di sindaco al teatro Tarentum durante l’ultima campagna elettorale, l’arcidiocesi di Taranto organizza per venerdì 26 settembre il secondo appuntamento con le ‘Piazze della democrazia’, occasione di dialogo all’interno delle comunità italiane. L’appuntamento è alle ore 19 in piazzetta Sant’Egidio (pendio La Riccia). Nel corso dell’incontro l’arcidiocesi […]

Fondazione Giulia Cecchettin e Differenza Donna: un nuovo Centro antiviolenza e un piano formativo per la Polizia di Stato

“Onorare la memoria di Giulia non solo con le parole, ma con azioni che incidano realmente sulla vita delle persone”. Gino Cecchettin (nella foto in basso), presidente della Fondazione intitolata alla figlia Giulia, ha spiegato così i due progetti frutto della partnership tra la Fondazione Giulia Cecchettin e l’associazione nazionale Differenza Donna Aps/ong, presentati il […]

Esperienze di reinserimento sociale e lavorativo a Casa madre Teresa (quartiere Paolo VI)

Pubblichiamo integralmente una testimonianza dell’associazione Noi&Voi onlus (estrapolata dalla propria pagina facebook) relativamente all’esperienza di reinserimento sociale e lavorativo in corso a Casa madre Teresa, al quartiere Paolo VI. “A giugno, grazie all’affiancamento nei percorsi educativi e acquisizione di competenza di due tutor nei confronti dei nostri ragazzi, abbiamo piantato peperoni, pomodori e melanzane nelle […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025