Sport

Gioiella Prisma Taranto in cerca del colpaccio: l’Immacolata col Piacenza

L'ultimo match al PalaMazzola - foto G. Leva
07 Dic 2023

di Paolo Arrivo

Un gruppo che cresce, che migliora e offre segnali incoraggianti. Così è stata commentata l’ultima sconfitta della Gioiella Prisma Taranto, inflitta da Modena, sabato scorso al PalaMazzola: un punto conquistato grazie al tie break, tanto prezioso perché muove la classifica. Il bicchiere è mezzo pieno. Nonostante la maledizione del quinto set, che gli ionici hanno sempre perduto in questa stagione. Non si poteva chiedere di più contro una delle squadre più forti e blasonate della Superlega Credem Banca. Di positivo c’è da sottolineare l’atteggiamento mostrato in campo dalla squadra affidata a coach Travica, successore di Vincenzo Mastrangelo. L’auspicio è di proseguire su questa strada e mettere in difficoltà Piacenza.

Taranto-Piacenza, un’altra sfida complicata

Il prossimo avversario della Prisma è una corazzata che in questa stagione sta avendo alti e bassi. Dopo la vittoria conquistata in Champions League a Lisbona, la Gas Sales Bluenergy Volley è tornata al successo anche in Superlega, ai danni di Verona.

Tra i punti di forza di Piacenza c’è la battuta. Che può mettere in seria difficoltà la ricezione avversaria. È accaduto nella partita di domenica scorsa, quando c’è stato l’esordio del figlio d’arte Manuel Zlatanov, al quale coach Anastasi ha concesso questa gioia, entrata nella storia del volley italiano: il 15enne è diventato il più giovane giocatore a esordire in Superlega. Una notizia che va sottolineata. Perché i giovani sono il miglior investimento che si possa fare – pensiamo all’esordio di un altro 15enne nella serie A di calcio, il milanista Francesco Camarda. Il match tra la Gioiella e la Gas Sales si giocherà al PalaMazzola nella serata dell’Immacolata (ore 20.30, diretta RaiSport).

Il campionato

In Superlega comanda Perugia che, a quota ventiquattro, ha una partita in più dell’inseguitrice Itas Trentino campione d’Italia. Piacenza è la terza forza del campionato. Nei bassifondi, Taranto deve guardarsi dal Catania: pur avendo vinto un incontro, il fanalino di coda Farmitalia ha due punti in meno degli ionici. La formazione allenata da Cezar Douglas Silva affronterà Monza in casa. Tra le altre partite della nona giornata del girone d’andata, a interessare maggiormente gli ionici sono le sfide che impegneranno Verona e Cisterna in casa. Rispettivamente contro Milano e Civitanova.

L’ultimo match della Gioiella Prisma contro Modena – Photogallery by Giuseppe Leva

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025