Rigenerazione sociale

‘Cambio rotta’, videoclip dei ragazzi del Fieri Potest

19 Dic 2023

di Angelo Diofano

“Sono figlio di un pescatore cresciuto fra il vento e le urla del mare, guardavo mio padre dal molo per ore, il sole, l’aria una vita speciale”. Così inizia ”Cambio rotta” il videoclip con le riflessioni a tempo di rap dei ragazzi affidati ai servizi sociali o in detenzione domiciliare che frequentano il laboratorio di canto del centro socio rieducativo Fieri Potest. Il tutto, rielaborato e coordinato dalla dott.ssa Elisabetta Calabrese, con Miriam Serio quale vocal coach (la sua voce è veramente stupenda!)

E così cantano ancora i protagonisti del videoclip, con suggestive ambientazioni negli scorci più significativi della città: “Adesso capisco che ogni mio errore appartiene ormai a un passato bastardo… C’è chi spera in un futuro migliore, siamo tutti figli del Signore”.

Questo lavoro, prodotto dall’associazione “Noi & Voi onlus” (presidente, don Francesco Mitidieri) con la realizzazione tecnica di Roberto Pedron, vuol essere l’augurio di Buon Natale a una città, la nostra, che lotta e spera per una resurrezione da una condizione di immobilismo, invitando a credere che può essere ancora artefice del suo futuro, rifuggendo da tentazioni di pessimismo e di vittimismo. Così com’è stato per Luca, Mauro, Alessandro Giuliano, Sergio, Francesco, Kebba, Antonio, Massimiliano, che si sono messi in gioco per riprendere la dignità della loro vita. E ancora continuano, come canta uno di loro “Ancora cammino, ma non sono stanco. Guardando il mare il tempo è passato, da te sono tornato a sedermi sul molo, abbracciami forte, non sarò più solo”.

Le musiche sono di Matteo Tateo (che ha curato arrangiamenti, mixaggi e mastering) e Miriam Serio.

Realizzato grazie a Regione Puglia-Sezione benessere sociale, innovazione e sussidiarietà, servizio terzo settore e innovazione delle Reti Sociali assieme all’Uepe Taranto (Ufficio esecuzioni penali esterne), “Cambio rotta” è stato presentato per la prima volta al teatro Fusco giovedì sera, 4 dicembre, e sta girando sui social registrando un numero elevato di visualizzazioni.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Città

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Aifo: “Costruire un mondo più giusto, accessibile e solidale”

Nel segno del proprio impegno storico per la salute, la dignità e i diritti di tutte e tutti, Aifo (Associazione italiana Amici di Raoul Follereau) si fa promotrice di una campagna per l’inclusione che nasce per stimolare la coscienza collettiva, sensibilizzare le istituzioni e mobilitare la società civile affinché “nessuno sia lasciato indietro, nella convinzione […]

Migranti, Pietro Bartolo: “Non far cadere l’oblio sui morti e sui vivi”

“Una volta sognai di essere una tartaruga gigante con scheletro d’avorio che trascinava bimbi e piccini e alghe e rifiuti e fiori e tutti si aggrappavano a me, sulla mia scorza dura. Ero una tartaruga che barcollava sotto il peso dell’amore molto lenta a capire e svelta a benedire. Così, figli miei, una volta vi […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025