Solidarietà

Movimento Shalom: campagna nazionale ‘Mele della pace’ 2024

01 Mar 2024

di Angelo Diofano

Il Movimento Shalom di Taranto e le altre sezioni pugliesi anche quest’anno aderiscono alla campagna annuale  “Mele della Pace” per contribuire ai progetti di cooperazione internazionale in Burkina Faso.  Sarà possibile ritirare un sacchetto con 2 kg di mele dietro contributo che aiuterà a diffondere il diritto all’istruzione, un elemento indispensabile per contribuire al progresso dell’Africa.

Quest’anno le Mele della pace saranno vendute sabato 2 e domenica 3 marzo: a Taranto nei pressi della parrocchia San Pio X, in piazza S. Pio X; a Massafra nei pressi della parrocchia Sacro Cuore di Gesù in via Zara; a Mottola nei pressi della parrocchia Sacro Cuore di Gesù in via Deledda; a San Giorgio Jonico solo su prenotazione contattando, al 329.280922, il signor Corrado Grande, referente dell’Associazione nazionale Sottufficiali d’Italia di San Giorgio Jonico.

Così spiega la responsabile regionale del Movimento Shalom, Lucia Parente De Cataldis:“La situazione economica del paese e la presenza del terrorismo jihadista fa sì che spesso ragazzi e ragazze meritevoli ma privi di mezzi economici debbano rinunciare al proprio diritto all’istruzione. Shalom promuove, attraverso l’assegnazione di borse di studio a studenti indigenti, l’accesso alla formazione per partecipare alla creazione di una generazione in grado di offrire contributi qualificati e significativi per la crescita dell’Africa. Siamo infatti convinti che senza conoscenza non possa esserci sviluppo e che quindi il diritto all’istruzione sia un elemento indispensabile per contribuire al progresso dell’Africa”.

“Oltre a concorrere al processo di crescita dei paesi in via di sviluppo – continua – la campagna solidale vuol essere in qualche modo un piccolo mezzo per contrastare l’esodo dei giovani africani che giungono sulle nostre coste in cerca di un’opportunità negata nei loro paesi. L’importanza della cooperazione internazionale in Burkina Faso è davvero vitale in questo momento storico in cui il paese è continuamente sotto attacco terroristico da parte degli estremisti islamici: tra il 24 e il 25 febbraio scorsi, in soli due giorni sono state uccise 200 persone in diversi villaggi del paese, di varia etnia e religione, sia cattolica sia musulmana”. 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025