Sport

Tennis in carrozzina: dal 17 al 19 maggio gli Internazionali Bnl d’Italia

foto Cip
15 Mag 2024

Sono in programma dal 17 al 19 maggio al Foro Italico di Roma, gli Internazionali Bnl d’Italia di wheelchair, il tennis in carrozzina, con un tabellone a 12 per il singolare maschile, a 8 per il singolare femminile, a 6 coppie per il doppio maschile ed a 4 coppie per il doppio femminile. L’evento rientra nell’Uniqlo wheelchair tennis tour, il circuito internazionale sotto l’egida dell’Itf- International Tennis Federation, nella categoria Itf 1 Series, cioè la terza per importanza dopo gli Slam e i Super series, con un montepremi di 70 mila dollari, il più alto dopo gli Slam fra i tornei dell’Uniqlo wheelchair tennis tour, eguagliato solo dal French riviera open, Super series in programma a Biot, in Francia, dall’11 al 16 giugno. Sarà presente a Roma l’olandese Diede de Groot, che non perde una partita dalla finale del Melbourne Wheelchair Open del 2021 ed è candidata ai Laureus Awards 2024, grazie ai suoi 3 Grande Slam conquistati consecutivamente, realizzando nel 2021 anche Golden Slam grazie al trionfo in tutti i major e la conquista dell’oro olimpico a Tokyo. Presenti anche gli argentini Gustavo Fernandez e Martin de La Puente, numero 3 e 4 del ranking mondiale. Attesa anche la partecipazione del numero uno, l’australiano Alfie Hewett protagonista dell’esibizione con Jannik Sinner a Miami. Nel programma per il 2025 di Atp, Wta e Itf, c’è l’individuazione di dieci grandi tornei del circuito maggiore del tennis internazionale, con gli Internazionali Bnl d’Italia in prima fila, in cui integrare altrettanti appuntamenti dell’Uniqlo wheelchair tennis tour.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

«Un libro in terrazza», a Taranto gli scrittori di Puglia del momento

A parlar di romanzi e racconti con autori di prestigio. Nel cuore della città vecchia di Taranto torna la rassegna letteraria «Un libro in terrazza»: dal 3 al 29 luglio quattro incontri al tramonto, alle ore 20, sullo splendido belvedere del duomo di San Cataldo organizzati dall’associazione Symbolum ets con il Presìdio del libro ‘Rosa […]

La rinascita del calcio a Taranto

Ore di angoscia e di speranza. Oppure di noncuranza. Perché, diciamocelo chiaramente, la questione Taranto calcio è stata così scottante da avere deluso l’intera tifoseria ionica, riducendola all’osso. Resterebbero i fedelissimi disposti a seguire la squadra in ogni campo. L’auspicio, ad ogni modo, è che si possa ripartire da una categoria non troppo bassa. E […]

Medimex dà appuntamento a Taranto dal 16 al 20 giugno 2026

Ancora una volta Taranto al centro della musica internazionale con Medimex, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia, che tornerà a Taranto dal 16 al 20 giugno 2026 . Medimex 2025 ha […]
Hic et Nunc

La domenica del Papa - Unità e comunione

Festa dei santi Pietro e Paolo, patroni della città di Roma; giornata in cui sono presenti alcuni vescovi e rappresentanti della Chiesa ortodossa di Costantinopoli, nel quadro del tradizionale scambio di delegazioni per le feste dei rispettivi patroni, segno di amicizia e di comune fede in Cristo. Così il 30 novembre una delegazione della Chiesa […]

L'arcivescovo Miniero benedice il nuovo portone del monastero delle clarisse di Grottaglie

“Una porta che si apre diventa soglia di grazia: incontro con Dio, abbraccio di fraternità, respiro di pace. Segno di una comunità che accoglie, si laccia trasformare e vive dello Spirito”. Sono le parole impresse sulla locandina invito che le clarisse del Monastero Santa Chiara di Grottaglie hanno predisposto in vista della la Benedizione del […]

Le due verità sul futuro dell'acciaio: una “professata”, l'altra… sussurrata

Avanti con decisione ma in ordine sparso. Sul futuro dell’ex Ilva si ha l’impressione di vivere una doppia realtà. Nella prima, quella ufficiale, tutti sono impegnati, diversamente e con toni e accenti a volte opposti, a elaborare un possibile futuro. Nella seconda, sotterranea, molti di più sono scettici, appartenenti anch’essi alle stesse categorie, che sussurrano: […]
Media
02 Lug 2025