Musica

Grottaglie ricorda il suo “amico messicano” e famoso organista Victor Urbàn

23 Mag 2024

Si è spento a 90 anni, il 18 maggio scorso, Victor Urbàn, organista e concertista di larga fama, riconosciuto per la sua maestria e il suo virtuosismo a livello internazionale. Nato a Tultepec in Messico, il maestro lascia una grande eredità culturale nel campo organistico.

A Grottaglie viene ricordato con ammirazione per aver tenuto, grazie alla forte amicizia col Maestro Nunzio dello Iacovo, alla sensibilità del parroco D. Eligio Grimaldi e del presidente della Pluriassociazione S. Francesco de Geronimo dott. Ciro De Vincentis, due memorabili concerti al prezioso e ormai famoso Organo Rinascimentale della Chiesa Madre Collegiata Maria SS.ma Annunziata: concerti che hanno lasciato un ricordo indelebile. Al termine del primo concerto tenuto il 5 maggio 2019, lo stesso maestro così commentava la sua esperienza sul registro dei concertisti: “…è stato un onore suonare questo magnifico organo che è una autentica gioia storica. Grazie a tutti e spero di rivederci presto. Il vostro amico messicano Victor Urbàn”.

E in effetti egli mantenne la promessa, tornando a Grottaglie il 20 novembre 2022 per un altro concerto tenuto insieme alla figlia Margarita Ornella Urbàn Flores. Un concerto straordinario che Victor Urbàn volle concludere con una soave “Preghiera alla Vergine” composta da suo padre V. Manuel Urbán e cantata appunto dalla figlia, a testimonianza anche della loro splendida signorilità unita a una amabile semplicità e a una grande sensibilità religiosa. A questo proposito il maestro Dello Iacovo ricorda pure che, sempre “nel suo secondo soggiorno a Grottaglie avvenuto insieme alla famiglia nel 2022, egli tenne, oltre al ricordato concerto all’organo della chiesa madre, anche un altro magnifico concerto insieme alla figlia, nella significativa cornice del santuario di S. Francesco De Geronimo”.

Nel corso della sua lunga vita ha tenuto, infatti, numerosissimi concerti di organo e pianoforte, oltre che in Messico, anche negli Stati Uniti, Italia, Svizzera, Germania, Giappone e molti altri paesi. Il suo valore artistico è stato riconosciuto con numerosi premi, tra i quali la Medaglia dello Stato del Messico e una medaglia di Papa Paolo VI. Victor Urbàn ha insegnato al Conservatorio nazionale e in altre istituzioni; ha tenuto corsi internazionali ed è stato giudice in concorsi organistici e pianistici; ha inciso diversi album e partecipato a registrazioni per radio e televisioni, tra cui la Radio Vaticana. È stato inoltre direttore del Conservatorio nazionale di Musica e della Scuola di Belle Arti del Messico.

Nella foto: Il M° Urbàn con la figlia Margarita Ornella e il M° Nunzio Dello Iacovo

Leggi anche
Otium

Giovedì 13, al Gatto matto, primo incontro di 'Moonbooks'

La rassegna letteraria, ideata e curata da Alessia Amato e da Elvira Nistoro, esordisce con una silloge poetica di Silvia Ruggiero

Il ritorno a casa da ‘numero uno’ per Sinner. Sesto Pusteria prepara la festa

È quasi tutto pronto a Sesto Pusteria per festeggiare Jannik Sinner, il 22enne campione altoatesino che da martedì scorso è il numero uno al mondo del ranking Atp. La mancata finale al Roland Garros di Parigi non fermerà i festeggiamenti. Tutto è pronto infatti nel piccolo paese del tennista, che sorge nel cuore delle Dolomiti […]

Premio Delphis d’Oro 2024, l’eccellenza sportiva che va oltre l’attività fisica

Il delfino è una specie in via d’estinzione. E in quanto simbolo di rarità e di bellezza, può dare il nome al premio attribuito ai non comuni campioni. A quegli atleti che si sono distinti per il loro talento e impegno. In particolare, a quanti hanno dato lustro al territorio ionico: è la motivazione del […]
Hic et Nunc

CTP Taranto: le novità nei collegamenti verso le località balneari per l'estate 2024

Ctp, l’azienda di trasporto pubblico della provincia di Taranto, presenta importanti novità per i collegamenti con le località balneari. In particolare, le prime linee saranno già attive da sabato, 15 giugno, e garantiranno i collegamenti con le principali mete turistiche dell’area ionica. “Per l’ormai prossima stagione estiva – dichiara il presidente di Ctp, l’avvocato Francesco […]

Obiettivi climatici come azioni concrete: oggi, venerdì 14, un evento internazionale a Taranto

Nella Cattedrale di San Cataldo si parlerà di “Turning Goals into Actions - Research and Innovation for climate change mitigation”, a cura di CTE Calliope in collaborazione con la Camera di commercio italiana in Canada

Ombre sul lavoro: tensione alla Leonardo Crisi nel tessile e in molti settori pubblici

Continua il momento negativo per il mondo del lavoro, nel nostro territorio. Momenti di tensione si sono vissuti a Grottaglie dove i lavoratori della Leonardo, che manifestavano per i tagli di carichi lavorativi dell’azienda, sono venuti a contatto con le forze dell’ordine, impiegate per garantire l’ordine per via del G7 in corso in Puglia. “La […]
Media
16 Giu 2024
newsletter