Morti sul lavoro

Lunedì 3 giugno, a Grottaglie, si celebra la Giornata della Memoria

In ricordo delle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato

30 Mag 2024

Lunedì 3 giugno, alle ore 10:30, nel cimitero comunale di Grottaglie (Zona nuova), si terrà la Giornata della Memoria in ricordo delle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato. Un momento solenne, organizzato dal Comitato 12 giugno, dai Maestri del Lavoro dei Consolati provinciali e dal Comune di Grottaglie, per commemorare i cittadini e le cittadine che hanno perso la vita sul lavoro.
“Ricordare le vittime del lavoro, del dovere e del volontariato è un dovere morale e civile che ci impone di non dimenticare mai il sacrificio di chi ha perso la vita lavorando”, afferma il sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò. “È anche un’occasione importante per riflettere sull’importanza della sicurezza sui luoghi di lavoro e per sensibilizzare le nuove generazioni sui rischi e sui pericoli che si possono correre. Solo attraverso una costante opera di prevenzione e formazione possiamo evitare che simili tragedie si ripetano”.
Il Comitato 12 giugno, nato a Taranto nel 2003 in seguito al tragico incidente all’Ilva costato la vita a due operai, e i Maestri del Lavoro pugliesi sono da sempre impegnati nel tenere viva l’attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. A tal fine, hanno promosso la realizzazione di monumenti in memoria delle vittime in diverse città pugliesi, tra cui Grottaglie, e organizzano regolarmente eventi e iniziative di sensibilizzazione.
La cerimonia di Grottaglie sarà caratterizzata da un momento di raccoglimento in memoria delle vittime, con la deposizione di una corona d’alloro al monumento a loro dedicato. Seguirà un intervento del Sindaco D’Alò, don Eligio Grimaldi e dei rappresentanti del Comitato 12 giugno e dei Maestri del lavoro.
La partecipazione alla Giornata della Memoria è aperta a tutta la cittadinanza. Un’attenzione particolare è stata riservata alla presenza degli studenti degli istituti scolastici cittadini. Un segno tangibile dell’impegno a trasmettere alle nuove generazioni la cultura della sicurezza e della prevenzione, affinché tragedie come quelle ricordate durante la Giornata della Memoria non abbiano mai più a ripetersi.
La Giornata della Memoria è un monito a non dimenticare le vittime del lavoro, del dovere e del volontariato. Un invito a riflettere sulla necessità di garantire la sicurezza in tutti i luoghi di lavoro e a promuovere una cultura della prevenzione che coinvolga tutti, dalle istituzioni alle aziende, dai lavoratori alle nuove generazioni.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Emergenze sociali

Card. Tempesta: “La vera pace non si impone, si costruisce con dialogo e fiducia”

Le parole dell'arcivescovo di Rio de Janeiro dopo il sanguinoso blitz della polizia

Mediterraneo armato: alleanze, spese e potere

Nel bacino mediterraneo l’acquisto di sistemi d’arma non rappresenta solo una decisione tecnica, ma un filo che intreccia alleanze geostrategiche, politiche industriali e schieramenti militari. I dati del Sipri e l’analisi dei flussi d’importazione nei Paesi attorno al Mediterraneo mostrano come ogni contratto rifletta una scelta, un messaggio e una prospettiva di potere. Secondo l’ultimo […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025