Diocesi

Alla Gesù Divin Lavoratore le reliquie di San Pio da Pietrelcina

05 Giu 2024

di Angelo Diofano

Giungeranno a Taranto sabato 8 giugno  alle ore 11  nella chiesa Gesù Divin Lavoratore, le reliquie di san Pio da Pietrelcina, che resteranno fino alla serata di domenica 9.
Il programma della tappa tarantina della peregrinatio prevede nella serata di sabato alle ore 17 il rosario di padre Pio, alle ore 18 la santa messa e alle ore 21 la veglia di preghiera.

Domenica 9 sante messe saranno celebrate alle ore 8 e alle ore 10.30; alle ore 17, proiezione di un video su padre Pio; alle ore 17.30 il santo rosario e alle ore 18 la santa messa solenne presieduta dall’arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro, concelebranti l’amministratore parrocchiale p. Eugenio Beni, dei Giuseppini del Murialdo, e p. Fortunato Grottola, custode delle reliquie. Presenzieranno Gianni Mozzillo presidente nazionale dell’associazione “Amici di Padre Pio”, Gianfrate Angioletto, presidente regionale, e il delegato provinciale Paolo Ignazzi oltre ad autorità civili e militari e alle associazioni di volontariato

“Per Taranto quello dell’ 8 e 9 giugno sarà  un momento di commozione e profonda gioia per tutti i devoti del santo delle stimmate – spiega Donato Vaccaro coordinatore delle varie attività della parrocchia  – Prevediamo una massiccia affluenza di fedeli a cui chiediamo rispetto ed attenzione. Ringraziamo la Fondazione per il sociale Oro6 per il sostegno offerto nell’organizzazione dell’accoglienza”.
Le reliquie nella Chiesa hanno sempre ricevuto particolare venerazione e attenzione perché il corpo dei Beati e dei Santi, destinato alla risurrezione, è stato sulla terra il tempio vivo dello Spirito Santo e lo strumento della loro santità, riconosciuta dalla Sede Apostolica tramite la beatificazione e la canonizzazione”, recita l’Istruzione della Congregazione delle Cause dei santi su “Le reliquie nella Chiesa: Autenticità e Conservazione” del 16 dicembre 2017’.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Martina Franca, celebrazioni per il Sacratissimo Cuore di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria

A Martina Franca, in preparazione alla solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria, la basilica collegiata di San Martino e la confraternita del SS. Sacramento dei laici (priore, Michele Cito) hanno programmato un ciclo di celebrazioni, iniziate con l’esposizione delle statue dei Sacri Cuori. Ogni sera ci saranno sante messe […]

Chiesa e sfide globali: il Giubileo dei governanti

Si è tenuto il 21 e il 22 giugno, il Giubileo dei governanti, un’occasione per riflettere sul ruolo concreto della politica nella costruzione del bene comune e il suo impegno come espressione concreta dell’amore cristiano. L’evento, in collaborazione con l’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il Dicastero per l’evangelizzazione e l’Unione interparlamentare, ha coinvolto 1600 […]

Quartiere Tre Carrare in festa per il Sacro Cuore

“Ci avviciniamo con cuore grato e trepidante alla festa del Sacratissimo Cuore di Gesù, cuore vivo del Vangelo, sorgente di misericordia, rifugio per ogni creatura ferita, stanca o smarrita. In questo tempo segnato da tante fatiche e da una sete profonda di amore vero, il Cuore di Gesù si offre ancora una volta come dimora […]
Hic et Nunc

Chiesa e sfide globali: il Giubileo dei governanti

Si è tenuto il 21 e il 22 giugno, il Giubileo dei governanti, un’occasione per riflettere sul ruolo concreto della politica nella costruzione del bene comune e il suo impegno come espressione concreta dell’amore cristiano. L’evento, in collaborazione con l’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il Dicastero per l’evangelizzazione e l’Unione interparlamentare, ha coinvolto 1600 […]

Leone XIV ha celebrato i 43 anni di sacerdozio

Abbiamo intervistato mons. Marín de San Martín che ha evidenziato spiritualità agostiniana, stile sinodale, ascolto dei segni dei tempi e passione missionaria del nuovo pontefice: “La sinodalità è il suo stile quotidiano di Chiesa”

La Lega Navale di Taranto ospita la prima giornata del campionato nazionale di serie B di canoa polo

Un altro grande evento vedrà come protagonista la Lega navale italiana-sezione di Taranto che sabato 21 e domenica 22 giugno ospiterà, nello specchio d’acqua antistante la sua sede, al lungomare, la prima giornata d’andata del campionato nazionale di serie B di canoa polo organizzato dalla Federazione Italiana Canoa e Kayak. Vi parteciperanno sette squadre (composte […]
Media
24 Giu 2025