Lotta all'emarginazione

Inclusione, la tappa danese della Carovana di ‘Destinazione Capo Nord’ dei ragazzi di Juppiter

25 Giu 2024

I ragazzi di Juppiter pronti a diventare ‘professori’ di inclusione raccontando le loro storie nelle scuole italiane di Copenaghen. Nei giorni scorsi, la tappa danese della carovana di “Destinazione Capo Nord” si è trasformata in una lezione di accoglienza al politecnico di Danimarca dove oltre ai docenti e agli studenti, l’associazione Juppiter ha incontrato il presidente dell’istituto, Anders Bjarklev, e l’ambasciatore italiano in Danimarca, Stefania Rosini.
Grazie al supporto dell’Università della Tuscia, del suo rettore Stefano Ubertini, erano stati avviati rapporti con il Dipartimento tecnico della Danimarca proprio per affrontare con i ragazzi che hanno preso parte alla carovana i temi della ricerca, delle scienze applicate alla conservazione dell’ambiente e alle buone pratiche di vita.
“Siamo molto orgogliosi di ricevere questo gruppo straordinario – ha detto il presidente dell’istituto, Bjarklev –. È importante condividere questa esperienza, raccogliere la vostra testimonianza di inclusione e resilienza che supera i confini dell’Italia e ci coinvolge tutti”.

foto Juppiter

Fin dalle prime ore della mattina di ieri la carovana di “Destinazione Capo Nord” si è trasformata in un circo dove tutti i ragazzi, gli educatori e gli autieri dell’Anai hanno allestito il palco e le attrezzature che hanno permesso di realizzare l’evento trasmesso in diretta sui canali social di Juppiter. L’incontro è stato un’emozione continua che ha commosso quanti hanno assistito al racconto del presidente di Juppiter, Salvatore Regoli, animato dalla musica, dalle immagini e dalle coreografie delle giovani di Juppiter Sport che hanno coinvolto i ragazzi diversamente abili.

“Ringrazio Juppiter per avermi invitato a questo evento e per avermi fatto conoscere i ragazzi che hanno preso parte a questo viaggio – ha affermato l’ambasciatore Rosini -. Questo progetto dimostra la capacità dell’Italia di unirsi su temi importanti come l’inclusione e la fragilità, e riuscire a rappresentare questi valori oltre i propri confini. Mi farò portavoce di quanto state facendo per condividerlo con i giovani italiani che vivono a Copenaghen e portare la vostra esperienza nelle scuole italiane in Danimarca”.

foto Juppiter

Di fronte all’iconica sirenetta la Carovana ha accolto con entusiasmo il sindaco di Bagnoregio, Luca Profili, e una delegazione della cittadina laziale venuti appositamente per salutare i ragazzi, il presidente di Sport e comunità, Claudio Ciampi, e il presidente di Anai, Gerardo Restaino, che invece seguiranno tutta l’esperienza fino a Capo Nord.
Dopo l’incontro tutti a bordo delle Audi dell’Automobile Roma alla volta della Svezia; la Carovana si è rimessa in cammino scortata dalla Lamborghini Urus della Polizia di Stato per essere accolta dall’ambasciatore, Michele Pala, a Stoccolma.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Rigenerazione sociale

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Aifo: “Costruire un mondo più giusto, accessibile e solidale”

Nel segno del proprio impegno storico per la salute, la dignità e i diritti di tutte e tutti, Aifo (Associazione italiana Amici di Raoul Follereau) si fa promotrice di una campagna per l’inclusione che nasce per stimolare la coscienza collettiva, sensibilizzare le istituzioni e mobilitare la società civile affinché “nessuno sia lasciato indietro, nella convinzione […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025