Sport

Gioiella Prisma Taranto, esordio col botto in Superlega

foto G. Leva
30 Set 2024

di Paolo Arrivo

Il primo successo lo ha fatto la campagna abbonamenti. Perché le 980 adesioni raccolte per la nuova stagione sono un risultato straordinario, storico: un’attestazione di amore per questa eccellenza ormai radicata sul territorio, e una iniezione di fiducia per la squadra rinnovata che scende sul parquet di gioco. Così la Gioiella Prisma Taranto si apprestava a vivere una nuova avventura. Con l’obiettivo di divertire il pubblico giocando a pallavolo nel campionato più bello e più difficile del mondo. Ebbene, il secondo successo è stato ancora più clamoroso. Gli ionici infatti hanno sconfitto l’Allianz Milano con un secco 3-0 (25-22, 25-20, 25-19). Una grande prestazione sfoderata da una compagine che, alla prima giornata, dimostra di essere già gruppo. Che ha giocato con personalità, con grinta, con cattiveria, contro un avversario di alto livello che gioca la Champions League. Di buon auspicio, questo successo è un premio e insieme una scommessa per il medio termine: grazie alla pallavolo si possono raggiungere quei risultati di eccellenza che la città di Taranto merita.

Il match Gioiella Prisma Taranto-Allianz Milano

Ospiti in leggero vantaggio nel primo set, i padroni di casa hanno il merito di lottare punto su punto sino al sorpasso del 13-11. La reazione di Milano non si fa attendere. I meneghini si portano sul 14-13. Fase di nuovo favorevole alla Gioiella Prisma Taranto che sul 17-15 costringe Roberto Piazza a chiamare timeout. Arriva l’ace di Fabrizio Gironi per il 20-17 (gli ionici in questo incontro fanno la differenza in battuta), un salvataggio super in difesa e poi il muro di Jan Zimmermann regalano i set point a Taranto. Che chiude 25-20 senza patire. In avvio di secondo parziale Milano, più efficace a muro, va sul 9-6. Ma in questo fondamentale anche i “gioielli” crescono. Gli stessi ribaltano il punteggio (13-10) e tengono sino alla fine, in crescendo. Ottima partenza nel terzo set, 5-2, Taranto sempre avanti nel punteggio, che non viene mai messo in discussione. Filippo Lanza offre il suo pesante contributo. Insieme a Gironi, top scorer eletto mvp – bene i centrali e il regista palleggiatore. Esultano gli oltre 1.500 spettatori presenti al PalaMazzola.

Il campionato

Domenica prossima la Gioiella Prisma Taranto è attesa in casa dell’Itas Trentino. Che non è riuscita a conquistare la Supercoppa in avvio di stagione (per la terza volta consecutiva se l’è aggiudicata Perugia), ma ha poi trovato il pronto riscatto in casa di Cisterna (3-1), nella prima giornata dell’80esimo campionato di Superlega. Sarà una delle tante sfide difficili da affrontare con lo stesso approccio avuto ieri sera. La prima parte del torneo, l’andata della regular season, terminerà l’otto dicembre. A seguire il ritorno, senza soluzione di continuità, sino al 2 marzo dell’anno prossimo. Ci sarà da divertirsi tra le dodici squadre che compongono la Superlega Credem Banca. Taranto, va sottolineato, alla sua quarta partecipazione nel massimo campionato di pallavolo, è l’unica realtà che rappresenta il Meridione. E merita il massimo sostegno. Come ha detto coach Boninfante nel post gara, le vittorie danno morale e la consapevolezza di aver intrapreso la strada giusta.

 

Taranto-Milano nella photogallery di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025