Inclusione

Cittadinanza, Sella (presidente di Don Bosco 2000): “Sosterremo con forza questo referendum”

foto Don Bosco 2000
01 Ott 2024

“Il nostro obiettivo non è stato solo raggiungere le firme necessarie alla presentazione del quesito referendario, ma arrivare alle urne nella prossima primavera, pronti a sostenere con forza questa proposta. La cittadinanza non è solo un diritto fondamentale per i migranti, ma è anche un mezzo per dare loro maggiori responsabilità verso il nostro Paese, consentendogli di partecipare pienamente alla vita civile e contribuire ancora di più alla crescita dell’Italia”: sono queste le parole di Agostino Sella, presidente dell’associazione Don Bosco 2000, commentando il risultato delle 500mila firme raggiunte per la petizione volta alla riduzione del periodo di residenza necessaria per ottenere la cittadinanza italiana da 10 a 5 anni. Definito dall’associazione un passo in più per una maggiore inclusione e riconoscere a migliaia di migranti un diritto fondamentale, dato che molti di loro contribuiscono attivamente alla vita sociale, culturale ed economica del nostro Paese. “Si aprirà una stagione di dibattito acceso, in cui ci sarà bisogno di spiegare con chiarezza le ragioni che stanno alla base di questa richiesta. Non si tratta soltanto di una questione di diritti, ma di giustizia e di coesione sociale. Dobbiamo essere pronti a rispondere con lucidità e competenza alle inevitabili campagne di disinformazione che verranno messe in atto da chi si oppone a questa riforma”. Prosegue Sella consapevole della sfida non semplice per un referendum utile per cominciare a riformare la legge sulla cittadinanza, orgoglioso di essere in prima linea con la Don Bosco 2000 in quella che definisce una battaglia lungimirante per i diritti dei migranti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Chiesa e sfide globali: il Giubileo dei governanti

Si è tenuto il 21 e il 22 giugno, il Giubileo dei governanti, un’occasione per riflettere sul ruolo concreto della politica nella costruzione del bene comune e il suo impegno come espressione concreta dell’amore cristiano. L’evento, in collaborazione con l’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il Dicastero per l’evangelizzazione e l’Unione interparlamentare, ha coinvolto 1600 […]

Leone XIV ha celebrato i 43 anni di sacerdozio

Abbiamo intervistato mons. Marín de San Martín che ha evidenziato spiritualità agostiniana, stile sinodale, ascolto dei segni dei tempi e passione missionaria del nuovo pontefice: “La sinodalità è il suo stile quotidiano di Chiesa”

La Lega Navale di Taranto ospita la prima giornata del campionato nazionale di serie B di canoa polo

Un altro grande evento vedrà come protagonista la Lega navale italiana-sezione di Taranto che sabato 21 e domenica 22 giugno ospiterà, nello specchio d’acqua antistante la sua sede, al lungomare, la prima giornata d’andata del campionato nazionale di serie B di canoa polo organizzato dalla Federazione Italiana Canoa e Kayak. Vi parteciperanno sette squadre (composte […]
Media
24 Giu 2025