Solidarietà

‘Prescrizione: Musica’: il dono dell’Orchestra della Magna Grecia alla Cittadella della Carità

Quattro appuntamenti musicali  dedicati agli ospiti fragili della rsa

02 Ott 2024

Quattro appuntamenti musicali  dedicati agli ospiti fragili della rsa L’Ulivo della Fondazione Cittadella della Carità. È il dono fortemente voluto dall’anima dell’Orchestra della Magna Grecia, m° Piero Romano, alla Fondazione.
In occasione di un concerto natalizio, l’empatia e l’emozione scaturite tra ospiti e musicisti furono talmente tangibili che Romano promise che i musicisti sarebbero tornati.

E così è stato. La musica è un messaggero straordinario di emozioni ed amore. La rassegna: “Prescrizione: Musica –  La musica come cura e sollievo per il benessere”, composta da quattro appuntamenti musicali, si è svolta  tra il mese di agosto e di settembre ed è stata  attentamente curata, pensando alle fragilità degli ospiti, prime fra tutte il deterioramento cognitivo. Arie gioiose e famose per aiutarli nel ricordare.
Le risposte sono state molto positive, con battiti di mani e capacità nel seguire il ritmo e la musica.

Si sono esibiti:

  • La Chorus Brass Ensemble dell’Orchestra della Magna Grecia: Salvatore Pichierri – Luigi D’Urso –  Luigi Gigantiello –   Giuseppe D’Elia –  Gabriele Di Reda. Con loro la soprano Katiuscia Accardi
  • Il trio Myosotis – Paola Vania –  Cinzia Decataldo e Marta Lorenza Grieco
  • Il Magna Grecia Qintett: Antonio Cellamara –  Paola Vania – Gianpio Mazzotta –  Antonio Errico – e Daniele De Pascalis
  • Il Magna Grecia Wind Quintett: Davide Scattarreggia – Michele Fiore – Rocco Brandonisio – Nicolas Chimienti e Francesco Nigro.

Il presidente della Fondazione Cittadella della Carità avv. Salvatore Sibilla ringrazia tutta l’Orchestra della Magna Grecia ed il suo direttore m° Piero Romano per la sensibilità dimostrata verso chi è più fragile. Ringrazia anche tutto il gruppo di lavoro della rsa, guidato dal  responsabile dr. Vincenzo Mottola, ed in particolare la coordinatrice infermieristica dott.ssa Patrizia Lippolis, punto di raccordo tra l’Orchestra e la struttura.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025