Consiglio permanente Cei

Approvato lo Strumento di lavoro, frutto della prima Assemblea sinodale

foto Siciliani Gennari-Sir
10 Dic 2024

Il Consiglio episcopale permanente, riunito in sessione straordinaria a Roma, nella mattinata del 9 dicembre, sotto la guida del cardinale presidente Matteo Zuppi, ha approvato lo Strumento di lavoro, frutto della riflessione della prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Il testo – che, da un lato, racchiude la ricchezza del percorso fatto e del dialogo in Assemblea e, dall’altro, individua alcune scelte possibili a livello nazionale e locale – sarà consegnato alle diocesi nei prossimi giorni, in vista della seconda Assemblea sinodale.
Aprendo i lavori, il card. Zuppi ha ricordato che “siamo ai passi finali di un cammino che ha coinvolto le nostre comunità, a diverse velocità. Ora – ha affermato il presidente Cei – è tempo di scegliere: sono tante le attese a cui bisogna dare risposta per concretizzare quel sogno di Chiesa indicato da papa Francesco al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze. In un mondo sofferente, segnato da tante pandemie, compresa quella delle guerre, è fondamentale intercettare le domande e riappassionare”. Non a caso, lo Strumento di lavoro ha come orizzonte quello della missione nello stile della prossimità e focalizza l’attenzione sui nuovi stili di comunità, sulla formazione e sulla riforma delle strutture.
La sessione straordinaria è stata anche l’occasione per una verifica sulla Prima Assemblea sinodale, che ha riunito a Roma, nella Basilica di San Paolo fuori le mura, dal 15 al 17 novembre, oltre mille persone tra vescovi, delegati diocesani, membri del Comitato nazionale del Cammino sinodale e invitati. Si è trattato – hanno sottolineato i vescovi – di una bellissima esperienza di Chiesa, dal grande spessore ecclesiale, che ha permesso una sintesi efficace tra fede e vita.
Il Consiglio permanente, accogliendo numerose richieste pervenute dalle diocesi, ha modificato le date della seconda Assemblea sinodale prevedendo che si svolga a Roma nei giorni dal 31 marzo al 3 aprile 2025.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Sinodo sulla sinodalità

Assemblea sinodale: il testo finale a fine ottobre

Il documento finale della seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia verrà votato il 25 ottobre, in occasione del Giubileo delle équipe sinodali e degli organismi di partecipazione. Farà seguito la fase di ricezione. È quanto si legge nella mozione votata e approvata dai circa mille partecipanti che si sono riuniti in questi giorni per […]

Card. Zuppi: “Non ci rassegniamo davanti alla realtà malata della società”

“Oggi torniamo qui dove tutto era iniziato: nella sede di Pietro, il 30 gennaio 2021, quando rivolgendosi all’Ufficio catechistico nazionale, il Papa ci incoraggiò a intraprendere in modo deciso il Cammino sinodale. Lo ringraziamo per l’attenzione paterna che sempre rivolge alle Chiese in Italia e gli assicuriamo la nostra preghiera per la sua salute”. Nell’introdurre […]

Mons. Erio Castellucci: “La Chiesa italiana è viva”

Dalla ‘collaborazione’ alla ‘corresponsabilità’ tra tutte le componenti del popolo di Dio, laici e laiche comprese. È uno dei temi emersi dagli oltre mille delegati che si sono radunati intorno ai tavoli della basilica di San Paolo fuori le mura, per la prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. A parlarne è mons. Erio Castellucci, vicepresidente […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025