Consiglio permanente Cei

Approvato lo Strumento di lavoro, frutto della prima Assemblea sinodale

foto Siciliani Gennari-Sir
10 Dic 2024

Il Consiglio episcopale permanente, riunito in sessione straordinaria a Roma, nella mattinata del 9 dicembre, sotto la guida del cardinale presidente Matteo Zuppi, ha approvato lo Strumento di lavoro, frutto della riflessione della prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Il testo – che, da un lato, racchiude la ricchezza del percorso fatto e del dialogo in Assemblea e, dall’altro, individua alcune scelte possibili a livello nazionale e locale – sarà consegnato alle diocesi nei prossimi giorni, in vista della seconda Assemblea sinodale.
Aprendo i lavori, il card. Zuppi ha ricordato che “siamo ai passi finali di un cammino che ha coinvolto le nostre comunità, a diverse velocità. Ora – ha affermato il presidente Cei – è tempo di scegliere: sono tante le attese a cui bisogna dare risposta per concretizzare quel sogno di Chiesa indicato da papa Francesco al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze. In un mondo sofferente, segnato da tante pandemie, compresa quella delle guerre, è fondamentale intercettare le domande e riappassionare”. Non a caso, lo Strumento di lavoro ha come orizzonte quello della missione nello stile della prossimità e focalizza l’attenzione sui nuovi stili di comunità, sulla formazione e sulla riforma delle strutture.
La sessione straordinaria è stata anche l’occasione per una verifica sulla Prima Assemblea sinodale, che ha riunito a Roma, nella Basilica di San Paolo fuori le mura, dal 15 al 17 novembre, oltre mille persone tra vescovi, delegati diocesani, membri del Comitato nazionale del Cammino sinodale e invitati. Si è trattato – hanno sottolineato i vescovi – di una bellissima esperienza di Chiesa, dal grande spessore ecclesiale, che ha permesso una sintesi efficace tra fede e vita.
Il Consiglio permanente, accogliendo numerose richieste pervenute dalle diocesi, ha modificato le date della seconda Assemblea sinodale prevedendo che si svolga a Roma nei giorni dal 31 marzo al 3 aprile 2025.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Sinodo sulla sinodalità

Mons. Busca (Cei): “Più corresponsabilità, formazione e ministerialità per una Chiesa davvero sinodale”

“La sinodalità è una mentalità e una metodologia: ora serve passare all’attuazione”: mons. Gianmarco Busca, vescovo di Mantova e presidente della Commissione episcopale per la Liturgia, sintetizza così il cammino che attende la Chiesa italiana. Alla vigilia della terza Assemblea sinodale, il presule richiama corresponsabilità, formazione e unità di sguardo come criteri decisivi per tradurre il […]

La Chiesa italiana cammina con tutti

C’è un riflesso istintivo, ogni volta che la Chiesa parla di persone omoaffettive: i titoli si riempiono di parole come ‘apertura’, ‘svolta’, ‘rivoluzione’. È accaduto di nuovo dopo la pubblicazione del Documento di sintesi della terza Assemblea sinodale. Ma stavolta la distorsione è stata più rumorosa del testo. Perché, a leggerlo davvero, non c’è nessuna […]

Approvato il Documento finale del Cammino sinodale

Con 781 “placet” su 809 votanti, la Terza Assemblea sinodale ha approvato il Documento di sintesi del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, intitolato ‘Lievito di pace e di speranza’. Il voto – elettronico e a scrutinio segreto – ha riguardato l’intero testo e le tre sezioni in cui è articolato: 124 proposizioni complessive, frutto […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025