Udienza con il Santo padre

Insieme illuminiamo il futuro

Questo il tema dell’udienza dell’Ail con papa Francesco. Presente anche una delegazione tarantina

16 Dic 2024

di Margherita Granaldi

In occasione dei 55 anni di attività dell’Ail (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma), sabato 14 dicembre volontari, pazienti ematologici, cargivers, medici ed infermieri provenienti dalle 83 sezioni territoriali sparse per il nostro paese si sono radunati a Roma per ‘festeggiare’ il proprio compleanno con papa Francesco.
L’associazione, guidata dal presidente nazionale Giuseppe Toro, costituisce un importantissimo punto di riferimento per i pazienti oncoematologici e le loro famiglie nei percorsi di cura che spesso svolgono fuori regione, ma anche per il prezioso supporto alla ricerca scientifica.
Non poteva mancare la sezione Ail di Taranto, un nutrito gruppo presieduto da Patrizia Casarotti, organizzatrice di un pullman carico di umanità ed entusiasmo.

L’incontro con papa Francesco è avvenuto in una sala Nervi gremita di persone di tutte le età, soprattutto volontari, lucciole simbolo di luce e speranza, impegnate per illuminare il futuro dei pazienti e delle loro famiglie. “Insieme illuminiamo il futuro” è stato infatti lo slogan dell’evento.
Nel rimettere al centro i malati, spesso scartati “in nome dell’efficienza e della forza”, il santo Padre ha consegnato alla platea tre parole chiave che caratterizzano l’operato ed i valori su cui si fonda l’associazione, unite dalla parola “tenerezza” che fa da sfondo a tutto: “illuminare”, perché, quando tutto appare oscuro e perduto, il paziente ha bisogno di “qualcuno che porti un po’ di luce, una fiamma di speranza”;  “dono”, perché le persone che portano un po’ di luce sono donatori, testimoni di solidarietà e vicinanza in un tempo segnato dall’individualismo, ricordando che “il primo a donarsi al mondo è Dio col suo amore creatore e Gesù nella sua incarnazione”; “piazza”, perché l’Ail è presente nelle piazze, visibile per le persone che hanno bisogno, “per costruire due speranze: speranza della cura, sempre, e speranza della terapia nelle modalità più aggiornate”.
Il discorso di papa Francesco, così sentito ed accorato, ha emozionato e commosso la sala, che lo ha omaggiato con applausi, biglietti, regali e soprattutto con sguardi di tenerezza. Le sue parole così semplici e vere hanno accarezzato tutti, dai bambini agli adulti, passando per i ragazzi, ognuno col proprio sguardo rivolto al domani con speranza e fiducia.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025