Eventi culturali in città

La corte degli aranci, il nuovo libro di Antonella Albano

23 Gen 2025

di Angelo Diofano

‘La corte degli aranci’, il nuovo libro della tarantina Antonella Albano (edito dalla barese ‘Edizioni di pagina’, 308 pagine, 19 euro) sarà presentato sabato 25 alle ore 17 alla biblioteca Acclavio nel corso di una serata patrocinata dall’assessorato alla cultura del Comune.
Dialogherà con l’autrice il giornalista Pippo Mazzarino.

La storia. Due donne si innamorano della stessa casa, ma in epoche differenti: a distanza di decenni: una ragazza di tredici anni e una donna di trentasette che abiteranno in epoche diverse in quella che una volta era una masseria nei pressi del mare, ormai immersa fra i palazzi di via Mazzini a Taranto, che ancor oggi custodisce un bellissimo agrumeto.
La prima, Arcangela, in una Taranto fascista e classista, vuole studiare e costruirsi un futuro migliore, anche se è povera, non ha mai conosciuto suo padre mentre sua madre è in carcere. Benché gli eventi mettano alla prova le sue aspirazioni e la stima che ha di sé, la ragazza trova forza e consolazione negli alberi della sua corte, che continueranno a esistere grazie a lei e dopo di lei.
Dal canto suo, Sabella, la donna più grande, eredita la casa e la corte dalla donna a cui è stata affidata come servetta sin dall’infanzia, una ricamatrice che le insegnerà il suo mestiere. Agli albori degli anni Settanta, quando l’emancipazione femminile è ancora una chimera, lei sceglierà l’indipendenza, coltivando il sogno di produrre, grazie all’agrumeto, canditi per le pasticcerie del circondario.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wise protagonisti al MediTa

Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wise saranno i protagonisti della sesta edizione del MediTa, il Festival pop–sinfonico del Mediterraneo che si terrà da giovedì 4 a sabato 6 settembre all’Oasi dei Battendieri. L’evento è organizzato dall’Ico Magna Grecia in collaborazione con Comune, Regione, Puglia culture, Ministero della Cultura con il sostegno di numerosi sponsor. […]

Serata dedicata al poeta tarantino Augusto Cardile

Una serata dedicata alla scoperta del poeta tarantino Augusto Cardile (1909-1936) è quella che si terrà lunedì 4 agosto alle ore 20.30 nella corte interna della ‘Casa di Titti’, in via Acclavio 88 (nei pressi del lungomare), in occasione della presentazione del suo libro dal titolo ‘Al di là di quel mare è un altro […]

L’Uva noscia: quarta edizione della festa popolare dedicata alla regina delle tavole

Torna con la sua quarta edizione “L’Uva Noscia”, la grande festa popolare dedicata alla regina delle tavole: l’uva da tavola di Grottaglie. Un evento che unisce sapori, tradizioni e identità nel cuore pulsante del centro storico, tra chianche antiche illuminate da catene di luci e una cornice ricca di musica, artigianato e cultura. Organizzata dall’associazione […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025