Sport

La rinascita del calcio a Taranto

27 Giu 2025

di Paolo Arrivo

Ore di angoscia e di speranza. Oppure di noncuranza. Perché, diciamocelo chiaramente, la questione Taranto calcio è stata così scottante da avere deluso l’intera tifoseria ionica, riducendola all’osso. Resterebbero i fedelissimi disposti a seguire la squadra in ogni campo. L’auspicio, ad ogni modo, è che si possa ripartire da una categoria non troppo bassa. E soprattutto con un progetto della massima affidabilità e serietà. Cosa c’è di certo? L’intervento coraggioso, potremmo dire, di Massimo Giove. Che ha formalizzato la richiesta di iscrizione al campionato di Eccellenza con una pec indirizzata a Figc, Lega Pro e Comitato Regionale Puglia della Lnd: la società ha confermato la volontà di aderire al torneo regionale pugliese, in barba a quello che è il pensiero dominante degli stessi supporter nella città dei due mari. L’operazione è alquanto complicata – per non dire inverosimile. Al fine di evitare la radiazione, infatti, l’attuale proprietà dovrebbe riuscire a saldare i debiti sportivi entro il 10 luglio. Posto che il Tribunale non intervenga prima dichiarando la fine dell’esercizio. L’era Giove sta per terminare? È solo questione di tempo, a quanto pare.

Il nuovo che avanza a Taranto

Chi si aspetta serietà dal nuovo sodalizio è Gianluca Sostegno, uno degli storici fondatori dell’aps Taras 706 a.C. che ha lanciato la propria candidatura per le elezioni del nuovo direttivo, in programma lunedì prossimo trenta luglio: auspicando un nuovo corso per il calcio, ha detto di aspettarsi poche cose ma molto chiare. Ovvero programmazione, attenzione al settore giovanile, stabilità economica e visione. Quanto alla ricandidatura di Gianluca Sostegno, l’obiettivo dichiarato è quello di dare un contributo concreto alla rinascita del calcio. E la ripartenza viene vista come un’opportunità storica. Sebbene non si possa andare oltre il contesto dilettantistico. Non resta che affidarsi al pronunciamento del Tribunale di Taranto, atteso per martedì 8 luglio.

La grande attesa

La rinascita del calcio a Taranto passa dall’articolo 52, comma 10, delle norme organizzative interne alla Figc (Noif) che regola la ricostituzione in caso di mancata iscrizione di una società ai campionati professionistici: la Federazione darà il via libera al Comune per individuare un nuovo soggetto che rappresenti sul piano calcistico la città. Quindi si procederà con l’apertura di un bando pubblico. Il via libera chiaramente è subordinato all’estinzione del Taranto FC. Che sembra essere inevitabile: a seguito dell’indagine condotta dalla Guardia di Finanza, che avrebbe smascherato una massa debitoria di oltre 4 milioni di euro, la Procura della Repubblica ha avanzato la richiesta di fallimento. Una condizione insostenibile agli occhi dei tifosi. Un’estate rovente, quella appena iniziata, non solo sul piano meteorologico. Con l’auspicio che tutte le conflittualità, insofferenze e animosità si possano appianare: che il clima di concordia e collaborazione possa prevalere, d’ora in avanti, guardando al bene comune nella prossima sede dei Giochi del Mediterraneo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025