A Taranto

‘Cielo nell’Isola’: oggi, venerdì 4, parte il progetto di mappatura della toponomastica popolare

04 Lug 2025

La città vecchia è un tesoro di storie che affiorano in vicoli poco conosciuti e slarghi maltenuti. È nelle tradizioni, nei detti, negli aneddoti che gli stessi abitanti dell’isola talvolta perdono nel passaggio da una generazione ad un’altra, che trova casa una memoria autentica, non viziata, necessaria per guardare al futuro senza snaturarsi.
Da qui, nell’ambito di una serie di attività di rigenerazione urbana, l’idea promossa dagli archeologi di Ethra e subito sposata da Symbolum ets, capofila del progetto finanziato da Fondazione con il Sud chiamato “L’Isola che accoglie”: una mappatura della toponomastica popolare della Città vecchia.

Per il progetto ‘Cielo nell’Isola’, sono stati mappati dagli archeologi di Ethra e dall’artista tarantina Simona Anna Gentile una ventina di luoghi, a cui sono stati assegnati altrettanti qr-code con la storia del luogo e il suo nome tradizionale per un vero e proprio tour di due ore, con gli abitanti della città vecchia a fare da guida e fruibile ai visitatori da oggi, venerdì 4 luglio.

Poi Simona Anna Gentile, supportata da Franca Lenti, Marianna Bolognini, Rita Valente, Samia e Adriana Ressa, ha fatto il resto, raccogliendo le testimonianze di residenti in città vecchia e creando bozzetti con i nomi dei luoghi ‘riscoperti’, anche questi visibili sul posto in digitale, fino alla realizzazione, nella fase finale, di un suggestivo dipinto murale fortemente identitario, realizzato su uno dei muri perimetrali del centro san Gaetano da lei e dai bambini e della bambine di piazzetta san Gaetano, che ne hanno dipinto la cornice con vernici ad acqua.

Oggi, venerdì 4 luglio, alle ore 19 da piazza Fontana, dopo i saluti di don Emanuele Ferro, ci sarà la presentazione del progetto, chiamato ‘Cielo nell’Isola’, con un percorso tra vicoli e racconti, accompagnati dall’artista Simona Anna Gentile, da Antonio Solito, da Nicoletta Lenti e dagli archeologi di Ethra, fino al Centro San Gaetano dove verrà scoperto il murale e spiegato il suo significato.

Un evento gratuito con prenotazione obbligatoria al: 379 118 2464

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Troppi dubbi e incertezze: slitta l'accordo a Palazzo Chigi sull'acciaio

Voleva chiudere l’accordo di programma in 48 ore, a costo di restare a lavoro ad oltranza, il ministro per le Imprese Adolfo Urso. “Senza un’Aia come quella che deve essere deliberata dalla Conferenza dei servizi sulla sostenibilità anche sul piano sanitario, non soltanto ambientale – aveva dichiarato, riferendosi alla incombente sentenza del tribunale di Milano […]

Card. Battaglia: “Fermare le guerre. Se non per Dio, fatelo per quel poco di umano che ancora ci tiene in piedi”

“Il pianeta risuona tamburi di guerra da ogni direzione dell’orizzonte. In Ucraina tredicimila civili cancellati dal fuoco; a Gaza cinquantasettemila vite spente come candele nella corrente in ventuno mesi d’assedio; dal Sudan quattro milioni di corpi in marcia alla ricerca di un fazzoletto d’ombra; in Myanmar tre milioni e mezzo di volti dispersi fra cenere […]

Ecco la giunta comunale: 9 assessori ma solo 4 sono consiglieri eletti

Taranto ha la nuova giunta comunale. A conclusione di una lunga e complessa serie di confronti politici, il sindaco Piero Bitetti ha finalmente varato la compagine amministrativa che è composta, almeno per ora, di nove assessori, uno dei quali ha anche funzione di vicesindaco: Mattia Giorno, il consigliere di gran lunga più suffragato nelle amministrative […]
Hic et Nunc

Troppi dubbi e incertezze: slitta l'accordo a Palazzo Chigi sull'acciaio

Voleva chiudere l’accordo di programma in 48 ore, a costo di restare a lavoro ad oltranza, il ministro per le Imprese Adolfo Urso. “Senza un’Aia come quella che deve essere deliberata dalla Conferenza dei servizi sulla sostenibilità anche sul piano sanitario, non soltanto ambientale – aveva dichiarato, riferendosi alla incombente sentenza del tribunale di Milano […]

Iniziati a Talsano i festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Con il rito d’intronizzazione del simulacro mariano e l’offerta della cera all’edicola della Madonna del Carmine, dove ebbe origine la devozione a lei dedicata, sono iniziati lunedì 7 i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Talsano, a cura della omonima confraternita (priore, Domenico Curci). Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 9 con la santa messa […]

Ecco la giunta comunale: 9 assessori ma solo 4 sono consiglieri eletti

Taranto ha la nuova giunta comunale. A conclusione di una lunga e complessa serie di confronti politici, il sindaco Piero Bitetti ha finalmente varato la compagine amministrativa che è composta, almeno per ora, di nove assessori, uno dei quali ha anche funzione di vicesindaco: Mattia Giorno, il consigliere di gran lunga più suffragato nelle amministrative […]
Media
09 Lug 2025