Regione Puglia e Lum firmano protocollo d’intesa per il Polo didattico del policlinico Miulli

Si sta tenendo oggi, giovedì 7 agosto, nella biblioteca dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, la firma del protocollo d’intesa fra Regione Puglia e la Lum – Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ per il regolamento dei rapporti in materia di attività sanitaria fra Università e Ssn. Il protocollo va inoltre a definire il Polo didattico del policlinico Miulli – di futura costituzione – come sede del corso di laurea in medicina e chirurgia.
Intervengono mons. Giuseppe Russo, vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva e governatore dell’ospedale Miulli, Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Emanuele Degennaro, presidente del consiglio di amministrazione dell’Università Lum, Raffaele Piemontese, vicepresidente della Giunta regionale della Puglia e assessore alla sanità, Antonello Garzoni, rettore dell’Università Lum, Vito Montanaro, direttore del Dipartimento salute della Regione Puglia, mons. Domenico Laddaga, delegato del governatore dell’ospedale Miulli, Vitangelo Dattoli, direttore sanitario dell’ospedale Miulli e responsabile dell’Organismo di coordinamento e promozione dei rapporti con l’Università, Antonella Rago, direttore generale dell’Università Lum, Bruno Moncharmont, direttore del Dipartimento di medicina e chirurgia dell’Università Lum.
Il protocollo d’intesa andrà a definire un quadro di collaborazione strategica per lo sviluppo congiunto di attività assistenziali, formative e di ricerca in ambito sanitario, finalizzate alla nascita del policlinico Miulli. L’accordo si fonda su principi condivisi quali la governance integrata, la trasparenza, la legalità e la sostenibilità, garantendo l’autonomia delle istituzioni coinvolte.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

