Intervista al Santo padre

Leone XIV: “A Gaza, fame e dolore; servono aiuti oltre le parole”

ph Vatican media-Sir
22 Set 2025

“Non possiamo diventare insensibili e ignorare” ciò che sta succedendo a Gaza. Lo dice il Papa, in un’intervista rilasciata alla giornalista Elise Ann Allen di Crux per il libro “León XIV: ciudadano del mundo, misionero del siglo XXI”, in uscita nello scorso fine-settimana.
“Anche con alcune dichiarazioni molto chiare fatte dal governo degli Stati Uniti, recentemente dal presidente Trump, non c’è stata una risposta chiara in termini di trovare modi efficaci per alleviare la sofferenza delle persone, delle persone innocenti a Gaza, e questo è ovviamente di grande preoccupazione”, spiega Leone XIV, secondo il quale “sarà molto difficile, perché alcune delle persone – soprattutto i bambini – quando la gente va non solo incontro alla deprivazione ma alla vera e propria fame, ottenere cibo non risolve immediatamente il problema. Avranno bisogno di molto aiuto – assistenza medica così come aiuti umanitari – per davvero ribaltare quella situazione, e al momento sembra ancora molto, molto grave”. Quanto alla parola “genocidio”, che viene usata sempre di più, Prevost spiega che “ufficialmente, la Santa Sede non crede che possiamo fare alcuna dichiarazione su questo al momento. C’è una definizione molto tecnica di ciò che potrebbe essere il genocidio, ma sempre più persone stanno sollevando la questione, inclusi due gruppi per i diritti umani in Israele che hanno fatto quella dichiarazione. È semplicemente orribile vedere le immagini che vediamo in televisione. Speriamo che qualcosa possa ribaltare questa situazione. Speriamo di non diventare insensibili”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Messaggio del Santo padre

Leone XIV: “Chiederci non solo cosa può fare l’Ai, ma chi stiamo diventando attraverso le tecnologie che sviluppiamo”

“Non solo cosa può fare l’Ai, ma chi stiamo diventando attraverso le tecnologie che sviluppiamo”: è questa, per papa Leone, una “questione importante” del nostro tempo su cui interrogarsi. “L’intelligenza artificiale, come ogni invenzione umana, scaturisce dalla capacità creativa che Dio ci ha affidato”, ricorda il papa nel messaggio, in inglese, inviato ai partecipanti al […]

Leone XIV: “La nostra terra sta cadendo in rovina”

Le parole del papa nel messaggio per la Giornata mondiale di preghiera per la Cura del Creato

Il testo dell’omelia per la Messa crismale, preparato da papa Francesco

“In Gesù si apre il libro della storia e lo si può leggere. Anche noi sacerdoti abbiamo una storia: rinnovando il Giovedì Santo le promesse dell’Ordinazione, confessiamo di poterla leggere soltanto in Gesù di Nazaret”: lo scrive papa Francesco, nell’omelia da lui preparata per la messa del Crisma e letta dal card. Domenico Calcagno, presidente […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025