Sterilizzazione gratuita dei cani, a Taranto, anche per il 2023

La campagna dell’amministrazione Melucci. Fino alle 12 del prossimo venerdì 3 marzo, sarà possibile presentare le domande per accedere a questa misura, a totale carico del Comune di Taranto

31 Gen 2023

Edizione 2023 per la campagna di sterilizzazione gratuita dei cani di proprietà. Fino alle 12 del prossimo venerdì 3 marzo, infatti, sarà possibile presentare le domande per accedere a questa misura, a totale carico del Comune di Taranto per un numero limitato di soggetti.

«Anche quest’anno prestiamo la dovuta attenzione al controllo della popolazione canina – ha spiegato Laura Di Santo, titolare dell’assessorato all’Ambiente che gestisce l’iniziativa – e come accaduto nelle precedenti edizioni garantiremo l’intervento di sterilizzazione per i primi 117 cani in graduatoria. È un altro tassello del più ampio progetto dell’amministrazione Melucci per prendersi cura dei nostri amici a quattro zampe, che contempla anche le iniziative che riguardano i gatti, presentate recentemente insieme con Asl, e l’istituzione della figura del garante per la tutela degli animali».

Destinatari sono i cittadini proprietari di cani regolarmente microchippati e iscritti in anagrafe canina: potranno presentare domanda avvalendosi del modulo disponibile sul sito internet dell’ente (https://bit.ly/3wwoE0V), dove si trova anche l’avviso. Gli interventi saranno effettuati da medici veterinari che manifesteranno la loro disponibilità, iscrivendosi in una short list creata attraverso un altro avviso pubblico (domande presentabili fino alle 12 di venerdì 10 febbraio, tutti i dettagli sono disponibili alla pagina https://bit.ly/3WzQPqt).

Le sterilizzazioni saranno distribuite equamente tra i veterinari che faranno domanda.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Decreto flussi: la verità dietro i numeri

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]

Approvato il Decreto Sicurezza

Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato ieri, mercoledì 4 giugno, il Decreto Sicurezza (dl n. 48/2025), che prevede nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Il provvedimento, criticato dalle opposizioni, interviene su vari fronti: dal contrasto al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine; dalla sicurezza urbana alla lotta alla […]

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025