Eventi a Taranto e provincia

Sarà possibile ammirare dal mare la processione dell’Addolorata con la motonave Clodia

L’iniziativa è di Alfredo Spalluto, presidente di Kyma Mobilità: «In linea con il programma dell’amministrazione Melucci, siamo impegnati nella valorizzazione della cultura, del turismo e delle tradizioni della nostra comunità

30 Mar 2023

«Kyma Mobilità partecipa ai Riti della Settimana Santa dando la possibilità a tutti, tarantini e turisti, di fare una straordinaria esperienza: assistere dal mare, a bordo di una motonave, all’uscita della processione della Madonna Addolorata dalla Chiesa di San Domenico!»: l’annuncio è di Alfredo Spalluto, presidente di Kyma Mobilità.

«In linea con il programma dell’amministrazione Melucci, Kyma Mobilità – ha poi commentato il presidente Spalluto – è impegnata nella valorizzazione della cultura, delle tradizioni e del turismo quali importanti volani di sviluppo economico della nostra comunità».

La partenza della motonave “Clodia” è prevista alle ore 23.00 di Giovedì Santo, 6 aprile, dall’imbarcadero al Piazzale Democrate, dove c’è un’ampia disponibilità di parcheggi.

Di lì la motonave inizierà il tragitto per raggiungere il Mar Grande attraversando il Canale Navigabile, passando così sotto il Ponte Girevole e di fianco al Castello Aragonese, uno degli scorci più affascinanti di Taranto, da dove è poi possibile ammirare il Lungomare e la Città vecchia, uno spettacolo mozzafiato reso ancora più suggestivo dall’atmosfera notturna.

Si raggiungerà il tratto di costa antistante la Chiesa di San Domenico, la cui facciata è ben visibile dal mare, dove la motonave stazionerà a poche decine di metri dalla costa, dando così la possibilità ai passeggeri di ammirare l’uscita della Processione della Madonna Addolorata.

L’escursione sarà accompagnata dalle note delle musiche che da secoli rappresentano la “colonna sonora” della Settimana Santa e dalle spiegazioni di una esperta guida che affascinerà i passeggeri con la storia dei riti tarantini “condendola” con aneddoti curiosi ed episodi poco noti.

Durante l’escursione, inoltre, è prevista la degustazione dei dolci della tradizione pasquale tarantina dell’Associazione autonoma Panificatori di Taranto e Provincia, accompagnati da un calice di vino di Varvaglione 1921.

Il biglietto costa € 15 ed è possibile acquistarlo presso l’Ufficio vendite, in via D’Aquino n.21 (099.4526785), presso le rivendite Kyma Mobilità autorizzate al Servizio Idrovie (elenco sul sito) e online nella Sezione Idrovie del sito www.kymamobilita.it e dell’App “Kyma Mobilità”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Decreto flussi: la verità dietro i numeri

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]

Approvato il Decreto Sicurezza

Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato ieri, mercoledì 4 giugno, il Decreto Sicurezza (dl n. 48/2025), che prevede nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Il provvedimento, criticato dalle opposizioni, interviene su vari fronti: dal contrasto al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine; dalla sicurezza urbana alla lotta alla […]

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025