Sport

Basket, Nuovi Orizzonti: i sogni che si sfiorano poi ritornano

foto G. Leva
24 Apr 2023

di Paolo Arrivo

Giocarsela fino in fondo. E sovvertire il pronostico che, già alla vigilia di gara1, pendeva leggermente dalla parte della Juve Trani, arrivata al primo posto del girone nella regular season solo per la differenza canestri: era questo l’obiettivo della Nuovi Orizzonti basket Taranto facendo ritorno al Palamazzola. Una partita da dentro o fuori. Dalle mani che tremano, dalle gambe che possono farsi piombo, sotto i colpi dello stress e della fatica, quando la tensione non tramuta in benzina nella forma dell’adrenalina. L’esito non è stato felice. Trani, infatti, si è aggiudicata la partita (42-34), dopo averla condotta sin dalle prime battute. Alla Nuovi Orizzonti non è bastata la bulgara Kristina Manolova. Che, top scorer della serata con 15 punti, aveva favorito la rimonta delle padroni di casa alla fine della terza frazione di gioco – dallo svantaggio massimo di 13 punti al 33 pari.

Kristina Manolova – foto G. Leva

La cavalcata della Nuovi Orizzonti

Dalle veterane Debora Palmisano e Alessandra Ciminelli alla giovanissima Annapia Molino, da Claudia Bari, Morena De Pace e Claudia De Bartolomeo ad Alessandra Viesti, alla stessa talentuosa Manolova: in questa stagione abbiamo dato spazio e voce alle protagoniste del campionato di vertice disputato dalla Nuovi Orizzonti.Personalità accomunate dall’ambizione. Ciascuna secondo le proprie aspirazioni ha dato un contributo alla crescita del progetto ideato nel 2021: chi gioca a pallacanestro per pura passione, per ingannare il tempo, le cui lancette scorrono inesorabili, veloci; chi invece ha tutto il tempo e i numeri per raggiungere categorie superiori. Le ragazze allenate da William Orlando hanno disputato un’ottima prima parte del torneo. Meno bene la seconda, i playoff, proprio quella decisiva, quando la stanchezza mentale e fisica hanno preso il sopravvento sulla grinta e sulla determinazione. Componenti quest’ultime mai venute meno. Troppi gli errori commessi, sotto canestro e dalla lunetta, la mancanza di precisione.

Erika Martelli, tra le giocatrici più giovani del gruppo Nuovi Orizzonti – foto G. Leva

Gli applausi del pubblico

Numerosi gli spettatori che hanno riempito gli spalti del PalaMazzola. Una sorpresa gradita, le cinquecento presenze di sabato scorso, ma non inedita: il pubblico, infatti, non ha mai mancato di far sentire la sua presenza e il supporto durante l’intera stagione. Numeri da record per una partita di serie C di basket femminile. A fine match i supporter hanno ricambiato gli applausi delle cestiste ioniche. Sebbene la delusione fosse palpabile, e forte. A far festa è stata la Juve Trani. Una formazione rinforzatasi con innesti strategici nel corso della stagione, sino a ritagliarsi il ruolo di favorita. Per Taranto l’appuntamento con la serie B è procrastinato a tempi non troppo remoti. Le sorprese non sono finite; e quanto dimostrato in campo da queste atlete è già un punto di partenza dal quale ripartire, nella città che ha nel mirino i Giochi del Mediterraneo, tanto dibattuti, la crescita del territorio e della cultura sportiva attraverso tutte le discipline.

 

Photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025