Sport

Superlega, la Prisma a trazione stelle e strisce prende forma

L'ultimo colpo di mercato, Lorenzo Sala - foto Michele Benda
12 Mag 2023

di Paolo Arrivo

Sognare si può. Anzi, si deve, per gli sforzi tempestivi profusi dalla società ionica: la Gioiella Prisma Taranto è attiva sul mercato, in vista della prossima stagione in Superlega, e sta mettendo a segno un colpo dietro l’altro. L’ultimo è Lorenzo Sala. Che sbarca in riva allo Jonio fresco di convocazione nella Nazionale azzurra. In precedenza la Prisma si era assicurata gli americani Kyle Russel e Jeffrey Jendryk. Due acquisti di gran qualità, l’opposto di Sacramento e il centrale della Nazionale statunitense, fanno il paio con gli ingaggi di Filippo Lanza e dello schiacciatore cubano Josè Miguel Gutièrrez.

La Prisma come doppia ciliegina sulla torta

“Quello che mi ha spinto ad accettare questa sfida è il bel progetto ambizioso di Taranto, e avere la possibilità di mettermi in gioco, per fare finalmente il grande salto finale, dopo due anni fantastici a Modena. Le mie ambizioni per il futuro sono quelle di fare il meglio possibile e diventare un giocatore di peso su cui Taranto può contare anche quando la palla scotta”. Queste le prime parole di Lorenzo Sala. L’opposto originario di Trento, figlio di Andrea, ex centrale Modena, aggiunge che la convocazione in Nazionale rappresenta “la ciliegina sulla torta” a margine della soddisfacente stagione. Quella di Taranto è stata senz’altro positiva. Ma il raggiungimento della salvezza può essere inteso come punto di partenza verso traguardi maggiori, sia per i nuovi innesti che per i quattro confermati del gruppo lasciato da coach Vincenzo Di Pinto: Hampus Ekstrand, Aimone Alletti, Giovanni Maria Gargiulo e Marco Rizzo.

Gli obiettivi da raggiungere con i giovani

La soddisfazione della dirigenza è affidata all’intervento della vicepresidente: “Nell’ambito del nostro progetto che ha individuato il nuovo percorso con i ruoli del direttore generale Vito Primavera, del ds Mirko Corsano, insieme al tecnico Vincenzo Mastrangelo, anche la scelta di Lorenzo Sala si inserisce in un percorso ponderato e finalizzato a raggiungere obiettivi importanti”. Elisabetta Zelatore sottolinea la giovane età del giocatore classe 2002. Un elemento che, al pari di Ekstrand, ha potenzialità e un grande talento, da mettere a frutto fino in fondo. Anche coach Mastrangelo loda il giovane e si sbilancia parlando della nascita di un gruppo squadra interessante. Ci sono già i giocatori giusti capaci di migliorare i fondamentali di gioco (si veda il talento di Jendryk nel muro). Altri arriveranno, per fare di questo roster una squadra di tutto rispetto, magari completa, alla sua terza partecipazione consecutiva in Superlega.

La stagione in corso

Chi continua a giocare contendendosi il tricolore sono Trento e Civitanova. Questa sera alle 20.30 (diretta RaiSport) si terrà gara4 della finale playoff: dopo aver sconfitto nettamente la Lube per 3-0, trascinata da Alessandro Michieletto, la squadra di Angelo Lorenzetti ha in mano il match point per vincere lo scudetto. Riuscirci davanti al pubblico dell’Eurosuole Forum di Civitanova sarebbe una crudele punizione per Ivan Zaytsev & company. Ma almeno loro si sono goduti lo spettacolo sino in fondo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025