Sport

La trasferta azzurra di Sabina De Florio: “Noi accolti come star, ma dalla Spagna c’è da imparare”

02 Giu 2023

di Paolo Arrivo

L’avvocato difende i diritti dei più deboli o fragili. E a Taranto, sappiamo bene, non ci sono le condizioni per esprimersi a grandi livelli nello sport in generale. Eppure le eccellenze sul territorio non mancano. Come la LNI Taranto, premiata nei giorni scorsi nei saloni della Fiera del Levante di Bari dal governatore della Puglia Michele Emiliano. Portacolori della squadra, che rientrava tra le 68 eccellenze sportive pugliesi del 2022, è Sabina De Florio, reduce dalla trasferta spagnola a Cabo de Cruz con la rappresentativa nazionale della Federazione italiana canottaggio a sedile fisso – lo scorso ventotto maggio, insieme a Silvia Battista, atleta del Palio di Taranto, ha rappresentato la città che guarda ai Giochi del Mediterraneo.

Come è andata?

“È stata un’esperienza densa di passione e di calore umano. In Spagna ci hanno accolto come delle star: l’Italia è ben vista, davvero, non lo scopriamo adesso. Si trattava di una delle gare più importanti. Barche che, in confronto alle nostre, possono essere considerate le Ferrari del mare. Alla mia età, a 49 anni, mi è stata offerta un’opportunità che qui a Taranto non mi sarebbe stata data”.

Per diversi atleti questa esperienza è stata una novità.

“Anche per me. Dopo la medaglia d’oro conquistata all’Europeo lo scorso anno (nello stesso 2022 ha vinto l’oro nazionale, ndr), per me è stata la prima volta all’estero che ho fatto parte della delegazione italiana. Una delle gare più agognate a livello europeo, la più difficile”.

Poi è arrivato anche il risultato…

“Già, noi donne siamo arrivate terze. C’è da considerare la tecnica che, ripeto, è davvero molto difficile, e non si avvicina propriamente alla nostra, perché un mix delle diverse tipologie delle nostre barche. Avendo fatto una full immersion il giorno prima (3-4 ore la mattina e altrettante nel pomeriggio) non avevamo tante chance. Invece abbiamo conquistato il bronzo, con estrema soddisfazione. Il club spagnolo è letteralmente impazzito perché convinto che non ce l’avremmo fatta”.

Insomma, avete dato il massimo.

“Assolutamente. Di più non potevamo fare. Gli uomini, invece, sono stati più sfortunati: avevano molte più virate”.

Cosa avete portato nel bagaglio dalla Spagna?

“La passione che mettono nell’ottica della formazione dei giovani: con tanto calore, ce lo hanno spiegato. Dallo sponsor della manifestazione arrivano quasi 60mila euro. Da noi, ed è un paradosso, gli sport del mare sono bistrattati. Il riconoscimento ricevuto a Bari ha fatto felice lo stesso presidente Emiliano, per il sostegno dato alle squadre. Ma non basta: è necessario fomentare progetti in funzione degli atleti, dei ragazzi. Pensi che noi qui, dove il mare è la risorsa di Taranto, per fare le trasferte noi ci autofinanziamo. E questo non è il miglior modo di avvicinare i giovani”.

Il prossimo obiettivo?

“Il prossimo fine settimana, l’undici giugno, la gara nazionale Lance a 10 remi a Taranto che verrà organizzata. Per questo appuntamento ci stiamo preparando”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025