Sport

Futsal A2 Élite, la New Taranto torna in campo contro Mascalucia

foto G. Leva
14 Mar 2025

di Paolo Arrivo

Un raggio di sole dentro un’annata grigia e uggiosa. Tra le realtà che danno lustro al territorio, in controtendenza rispetto all’annus horribilis vissuto dallo sport ionico, c’è la New Taranto, protagonista di una grande stagione nel campionato di serie A2 Élite di calcio a 5. Domani quindici marzo la squadra di mister Tomassini ritroverà le mura amiche del PalaMazzola per affrontare il Mascalucia. Il match, sulla carta, si presenta agevole, contro la formazione siciliana impegnata nella lotta per la salvezza. Ma non sono ammesse distrazioni. Tanto più che, nel girone d’andata, la vittoria non fu affatto scontata: sotto di 3-0, gli ionici riuscirono faticosamente a rimontare.

L’obiettivo della New Taranto

Proseguire la marcia. Portare avanti il progetto con senso di responsabilità verso i colori di appartenenza nella città dei due mari: è la mission della New Taranto, ribadita da Fabrizio Tomassini nei giorni scorsi. La sua cura funziona. Sebbene ci fosse poco da curare in questa annata: il tecnico è subentrato a Cataldo Guarino, che aveva portato la squadra a primeggiare. Con il nuovo allenatore sono arrivate 4 vittorie in 5 partite disputate. Così l’ex vice di Guarino, andato via per motivi personali, si è guadagnato la fiducia a tempo indeterminato. Il quinto successo potrebbe arrivare questo fine settimana ai danni del Mascalucia (start alle ore 15). Dopo un turno di riposo, osservato da tutte le partecipanti al girone B, la squadra può presentarsi in condizioni di forma ottimali – giocatori tutti a disposizione. Il gruppo allestito dal presidente Luca Maliza e dal patron Salvatore Britannico è fortemente competitivo e non intende arrestare la corsa.

Il campionato

Quando mancano sei partite alla fine della regular season la classifica dice che Capurso è irraggiungibile ormai quasi matematicamente. È di 13 punti, infatti, il distacco della capolista dalla formazione ionica. Più ridotto (-3) quello con il Pescara che a quota 38 occupa la seconda piazza. Agganciare la formazione abruzzese, impegnata contro la Laborvetro CLN Cus Molise nella 21esima giornata di campionato, significherebbe assicurarsi il miglior piazzamento nella griglia playoff. C’è un sogno che ha nome serie A. E questo traguardo, la partecipazione nella massima categoria nazionale, acquista ancora più valore in considerazione della crisi dello sport locale. Del pallone in particolare. Il futsal è quello sport che ti prende all’istante, nella rapidità delle azioni sviluppate in quaranta minuti di gioco; o che ti conquista a poco a poco, sino a fare dello spettatore un vero ultrà, appassionato tifoso.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025