Sport

Gioiella Prisma Taranto, operazione rinascita

foto G. Leva
21 Mar 2025

di Paolo Arrivo

Pochi giorni lunghi come mesi. Poi l’annuncio della Gioiella Prisma Taranto, a rassicurare i tifosi, e l’intera comunità: la pallavolo, nella città dei due mari, può continuare. La retrocessione dalla Superlega avrebbe potuto infliggere al volley un colpo mortale, in considerazione del contesto di crisi che sta vivendo lo sport locale. Ma alla fine è prevalsa la passione. E la voglia di andare oltre le avversità, di avere uno sguardo lungimirante, per non mettere fine a un ciclo durato cinque anni.

La reazione della Gioiella Prisma Taranto

“Abbiamo riflettuto a lungo sul futuro del progetto Prisma e sulla possibilità di fermarci. Ma guardando negli occhi chi lavora ogni giorno per questa società, sempre supportati con determinazione dalle aziende che lavorano con noi e dai loro rappresentanti, chi ha tifato per noi fino all’ultima partita, chi ha creduto in noi anche nei momenti più difficili, abbiamo capito che non era il momento di arrendersi”. Così Tonio Bongiovanni nella dichiarazione rilasciata a inizio settimana. Il presidente della Gioiella Prisma Taranto promette battaglia. “Saremo una squadra che lotta, che sogna, che non si arrende mai. Saremo ancora qui, per questo sogno e per questa maglia”. “Con rinnovata determinazione, ripartiamo per costruire ancora qualcosa di importante”, chiosa TB, non specificando la categoria della ripartenza. Ma appare scontato che si tratti della serie A2 – l’ipotesi ripescaggio, qualora la Superlega venga allargata a 14 squadre, è comunque praticabile. Altrettanto probabile è che il presidente abbia voluto testare il sentiment della tifoseria, prima di esporsi e fare proclami, nella consapevolezza che questa squadra appartiene alla città. E i supporter hanno risposto positivamente.

La Superlega

Anche se la Gioiella Prisma Taranto ha lasciato la massima serie nazionale, continuare a guardarla può essere utile e benaugurante, prendendo a modello certe realtà… Dalle prime due gare dei quarti di finale dei playoff le sorprese non sono mancate. Come la vittoria di Cisterna sull’Itas Trentino o quella di Milano in casa della Lube Civitanova. Quest’ultima, però, si è riscattata domenica scorsa andando a vincere per 3-0 in casa dell’Allianz. Senza ostacoli il cammino di Perugia che ha sconfitto nettamente Modena in entrambe le gare. Ad ogni modo, si gioca al meglio delle 5 partite, e nulla può essere dato per scontato. Qualsiasi squadra può commettere un passo falso. Ma, proprio perché si gioca al meglio delle cinque gare, la legge del più forte dovrebbe affermarsi. Nella prima parte della Superlega abbiamo assistito a incontri emozionanti. Tra i più belli, in casa Taranto, non possiamo dimenticare le vittorie su Grottazzolina, Civitanova, Monza. E quella su Milano nella gara inaugurale della Superlega Credem Banca. Un’affermazione netta che aveva illuso sul cammino della squadra retrocessa, ritrovatasi all’ultimo posto in classifica proprio al termine dell’ultima giornata.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025