Settimana santa a Taranto

Le musiche della Settimana Santa: convegno al conservatorio Paisiello

01 Apr 2025

‘La tradizione bandistica e le composizioni musicali nei riti della Settimana Santa a Taranto’ sarà il tema del convegno che avrà luogo mercoledì 2 aprile nei locali del conservatorio musicale ‘G. Paisiello’, che organizza l‘iniziativa con il sostegno di Regione Puglia.

Il programma prevede, a partire dalle ore 9.30, i saluti istituzionali del presidente avv. Cristiano Marangi e del direttore m° Vito Caliandro e gli interventi di mons. Emanuele Ferro (Introduzione ai Riti della Settimana Santa), del prof. Antonio Fornaro (Da ‘a Forora alle Pasquette ritardate) e del prof. Angelo Fella (La pietà popolare come fonte primaria e i riti della Settimana Santa).

I lavori riprenderanno nel pomeriggio alle ore 15 con la relazione del m° Giuseppe Gregucci su ‘Le musiche delle bande che accompagnano i riti paraliturgici. Analisi del repertorio’. A seguire, gli interventi musicali del m° A. Legrottaglie e di Marco Marzialetti.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi culturali in città

Un progetto del Centro di cultura ‘Lazzati’ per un corridoio universitario a Taranto

Giovedì 10 a partire dalle ore 16, Mario Giro, autore di ‘Piano Mattei. Come l'Italia torna in Africa’ sarà a Taranto al Dipartimento jonico in sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo

Venerdì 28, la scrittrice e archeologa Clara Artale a «Taranto Legge»

È in programma venerdì 28 marzo, alle ore 15, nell’auditorium dell’istituto Pacinotti, il secondo appuntamento della rete «Taranto Legge», iniziativa che nell’occasione si fa promotrice dei temi della parità di genere dialogando con Clara Artale, docente, giornalista e archeologa siciliana, autrice del saggio «Cronaca di donne, da Pandora al pandoro: appunti sparsi sul senso di […]

Il MarTa festeggia la Primavera: sabato 22 arte e performance musicali

Sabato 22 marzo torna all’interno del Museo archeologico nazionale di Taranto l’arrivo della Primavera, con un evento che celebra l’arte e la musica. Una grande festa all’insegna dell’arte e della cultura che vedrà protagonisti gli studenti del liceo statale Archita di Taranto che durante tutta la mattinata allieteranno il pubblico con mini-concerti gratuiti nell’area di […]
Hic et Nunc

Un Primo Maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo Maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]
Media
30 Apr 2025