‘Il Melograno’ a tutela delle persone vedove

Lunedì 23 giugno si è celebrata la Giornata internazionale delle persone vedove, istituita dall’Onu nel 2011. In tale circostanza a Taranto sezione locale de ‘Il Melograno’, l’associazione per i diritti civili delle persone vedove, dal 2020 organizza in piazza Immacolata, un tavolo divulgativo sulla realtà delle famiglie vedove, troppo spesso ignorata. Si tratta di circa 5 milioni di persone in Italia, 276.000 in Puglia e 16.000 a Taranto: sono numeri – evidenzia l’associazione – che meritano attenzione anche per le problematiche economico fiscali che le afferiscono. Fra queste, la reversibilità non corrisposta se il defunto non ha almeno 15 anni di contributi, la riduzione del trattamento di reversibilità fino al 30% della pensione originaria se il coniuge lavora, li orfani studenti devono laurearsi in tempo altrimenti perdono la loro quota. Si tratta solo di alcune fra più eclatanti penalizzazioni, non ultima quella della carta ‘Dedicato a te’ che esclude molte famiglie composte da un coniuge superstite e un figlio, avendo il requisito delle tre persone. Molte persone – ribadisce l’associazione – si sono avvicinate lunedì al tavolo, ma ancora manca piena consapevolezza di una condizione trasversale ad ogni ceto ed età e spesso non se ne parla per esorcizzare la morte. Il lavoro de ‘Il Melograno’ verte perciò a far conoscere ogni aspetto della famiglia vedova e a proporre miglioramenti nelle sedi governative opportune mediante azioni di divulgazione, convegni e momenti ludici.
Per informazioni, tel. 370.7073188.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

