A Taranto

‘Il Melograno’ a tutela delle persone vedove

26 Giu 2025

di Angelo Diofano

Lunedì 23 giugno si è celebrata la Giornata internazionale delle persone vedove, istituita dall’Onu nel 2011. In tale circostanza a Taranto sezione locale de ‘Il Melograno’, l’associazione per i diritti civili delle persone vedove, dal 2020 organizza in piazza Immacolata, un tavolo divulgativo sulla realtà delle famiglie vedove, troppo spesso ignorata. Si tratta di circa 5 milioni di persone in Italia, 276.000 in Puglia e 16.000 a Taranto: sono numeri – evidenzia l’associazione – che meritano attenzione anche per le problematiche economico fiscali che le afferiscono. Fra queste, la reversibilità non corrisposta se il defunto non ha almeno 15 anni di contributi, la riduzione del trattamento di reversibilità fino al 30% della pensione originaria se il coniuge lavora,  li orfani studenti devono laurearsi in tempo altrimenti perdono la loro quota. Si tratta solo di alcune fra più eclatanti penalizzazioni, non ultima quella della carta ‘Dedicato a te’ che esclude molte famiglie composte da un coniuge superstite e un figlio, avendo il requisito delle tre persone. Molte persone – ribadisce l’associazione – si sono avvicinate lunedì al tavolo, ma ancora manca piena consapevolezza di una condizione trasversale ad ogni ceto ed età e spesso non se ne parla per esorcizzare la morte. Il lavoro de ‘Il Melograno’ verte perciò a far conoscere  ogni aspetto della famiglia vedova e a proporre miglioramenti nelle sedi governative opportune mediante azioni di divulgazione, convegni e momenti ludici.

Per informazioni, tel. 370.7073188.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Striscia di Gaza, card. Pizzaballa: “Trasferire le popolazioni è immorale, oltre che contrario alle convenzioni internazionali”

“La situazione che si sta vivendo oggi a Gaza è molto grave. La parte sud della città è stata quasi completamente rasa al suolo, al nord l’80% è distrutto. Manca il cibo. Inoltre, e non ne parla nessuno, per il terzo anno i bambini non potranno andare scuola. Non arrivano le medicine: senza antibiotici è […]

Tra inquietudine e speranza: oggi, 28 agosto, ricorre Sant’Agostino d’Ippona

Oggi, 28 agosto, la Chiesa celebra la memoria di Sant’Agostino, padre e dottore della Chiesa, la cui eredità risuona sempre più attuale e vicina al cuore dell’uomo. Una conversione avvenuta in età adulta, un pensatore instancabile e cercatore di verità, egli è testimone di un cuore inquieto che trova pace solo in Dio. È eloquente […]

Sella (Don Bosco 2000), “L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking è fatto gravissimo e inaccettabile”

“L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking nei giorni scorsi da parte della Guardia costiera libica è un fatto gravissimo e inaccettabile. Sparare per venti minuti consecutivi contro un’imbarcazione umanitaria che aveva appena tratto in salvo decine di persone, tra cui minori, significa attentare deliberatamente alla vita di migranti innocenti e di operatori impegnati in missioni […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025