Salute

Regione Puglia e Lum firmano protocollo d’intesa per il Polo didattico del policlinico Miulli

07 Ago 2025

Si sta tenendo oggi, giovedì 7 agosto, nella biblioteca dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, la firma del protocollo d’intesa fra Regione Puglia e la Lum – Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ per il regolamento dei rapporti in materia di attività sanitaria fra Università e Ssn. Il protocollo va inoltre a definire il Polo didattico del policlinico Miulli – di futura costituzione – come sede del corso di laurea in medicina e chirurgia.
Intervengono mons. Giuseppe Russo, vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva e governatore dell’ospedale Miulli, Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Emanuele Degennaro, presidente del consiglio di amministrazione dell’Università Lum, Raffaele Piemontese, vicepresidente della Giunta regionale della Puglia e assessore alla sanità, Antonello Garzoni, rettore dell’Università Lum, Vito Montanaro, direttore del Dipartimento salute della Regione Puglia, mons. Domenico Laddaga, delegato del governatore dell’ospedale Miulli, Vitangelo Dattoli, direttore sanitario dell’ospedale Miulli e responsabile dell’Organismo di coordinamento e promozione dei rapporti con l’Università, Antonella Rago, direttore generale dell’Università Lum, Bruno Moncharmont, direttore del Dipartimento di medicina e chirurgia dell’Università Lum.
Il protocollo d’intesa andrà a definire un quadro di collaborazione strategica per lo sviluppo congiunto di attività assistenziali, formative e di ricerca in ambito sanitario, finalizzate alla nascita del policlinico Miulli. L’accordo si fonda su principi condivisi quali la governance integrata, la trasparenza, la legalità e la sostenibilità, garantendo l’autonomia delle istituzioni coinvolte.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

L'ex Ilva tra agonia e diversificazione
Ne parliamo con il sindaco Bitetti

La città vive un momento di svolta nella sua storia socioeconomica. L’estrema incertezza sul futuro dello stabilimento siderurgico, il difficile dialogo con il governo, l’ombra di un ridimensionamento dell’occupazione che incombe comunque sul territorio sono gli elementi che caratterizzano questi primi giorni di autunno. Segnali indecifrabile e a volte contraddittori, che si colgono indirettamente da […]

Trasformare il dolore in amore: Rosella, Ciro e l'associazione ‘Andrea Di Terlizzi - Non arrenderti mai’

Abbiamo ascoltato i genitori di Andrea che presentano in Concattedrale l'associazione che intende dar voce al silenzio in cui troppo spesso vivono i giovani che lottano contro la depressione o il senso di solitudine

Striscia di Gaza: bambine e ragazze in un inferno tra guerra, fame e violenza

Dal 7 ottobre 2023 quasi 7 vittime su 10 a Gaza sono donne, bambine e ragazze. Sarebbero oltre 38mila quelle che hanno perso la vita. UnWomen calcola che più di 78mila sono rimaste ferite mentre 1 milione sono vittime di sfollamenti forzati, costrette a dormire all’aperto o in strutture abbandonate, con il rischio di violenze, […]
Hic et Nunc

L'ex Ilva tra agonia e diversificazione
Ne parliamo con il sindaco Bitetti

La città vive un momento di svolta nella sua storia socioeconomica. L’estrema incertezza sul futuro dello stabilimento siderurgico, il difficile dialogo con il governo, l’ombra di un ridimensionamento dell’occupazione che incombe comunque sul territorio sono gli elementi che caratterizzano questi primi giorni di autunno. Segnali indecifrabile e a volte contraddittori, che si colgono indirettamente da […]

Nomine di parroci e dei collaboratori alla San Francesco di Paola e alla Gesù Divin Lavoratore

Su proposta dei rispettivi padri provinciali, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha proceduto alle seguenti nomine: parrocchia San Francesco di Paola, in Taranto, dei padri minimi: parroco moderatore, padre Francesco Cassano;  parroco in solido, padre Francesco Trebisonda; parrocchia Gesù Divin Lavoratore, in Taranto, dei padri giuseppini del Murialdo: parroco, padre Gianni Passacantilli; vicario parrocchiale, padre Giovanni […]
Media
09 Ott 2025