Diocesi

Faggiano, celebrazioni in onore dell’Addolorata

12 Set 2025

di Angelo Diofano

“Che io non sia bruciato dalle fiamme, che io sia, o Vergine, da te difeso nel giorno del giudizio. Fa’ che io sia protetto dalla Croce, che io sia fortificato dalla morte, consolato dalla grazia. E quando il mio corpo morirà, fa’ che all’anima sia data la gloria del Paradiso”: con questi versetti tratti dallo Stabat Mater (scelti e riportati dalla confraternita del Carmine nell’apposito manifesto) a Faggiano vengono annunciati i solenni festeggiamenti religiosi in onore di Maria ss. Addolorata che si terranno domenica 14 e lunedì 15 settembre a cura della parrocchia dell’Assunta e della medesima confraternita.
“Sarà una festa molto sobria, occasione per stare tutti insieme nella letizia, per invocare il dono della pace nel mondo e per lasciarci provocare dalle parole del Vangelo e dall’esempio di Maria, sul quale l’arcivescovo mons. Ciro Miniero punta molto nel suo ministero episcopale”, spiega il parroco, don Francesco Santoro.

“Porremo inoltre l’accento sulle ‘Addolorate’ di oggi, le mamme che piangono i loro figli, le mamme di Gaza, le mamme ucraine, le mamme di Taranto, le mamme di tutte le sofferenze del mondo, le cui lacrime nessuno ascolta ma che Dio raccoglie. Sono lacrime che diventano preghiera e per noi appello alla conversione, che ci invitano a modellare la nostra vita alla croce di Cristo, ad avere un cuore di madre, capace di commuoversi, capace di raccogliere il grido dell’umanità, il grido di dolore dei figli. È un lutto che invoca presenza,scelta,profezia, speranza e pace. Viviamo purtroppo tempi funesti ma che con l’amore possiamo trasformare in gioia perché, come dice Sant’Agostino, ‘I tempi siamo noi’”

Domenica 14, Esaltazione della Croce, alle ore 18.30 ci sarà la recita del santo rosario e alle ore 19 la santa messa.

Lunedì 15, solennità della Beata Vergine Addolorata, alle ore 19 (dopo la recita del santo rosario) don Francesco celebrerà la santa messa. Seguirà la solenne processione per piazza Vittorio Veneto, via Skanderberg, via Dante, via Del Monte, via Taranto, via Skanderberg, via Leonardo da Vinci, via Verdi (con breve sosta davanti al Calvario), via Vittorio Emanuele e piazza Vittorio Veneto.
Le preghiere e i canti saranno intervallati dalle musiche eseguite dal gran complesso bandistico ‘Euterpe – Città di Pulsano’ diretto dal m° Francesco Bolognino.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025