Diritti umani

Salute migranti, Lampedusa: firmato accordo per postazione 118 con medico

foto Cristian Gennari-Siciliani/Sir
25 Ago 2023

L’Inmp, Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà, su specifico mandato del ministero della Salute ha firmato ieri un accordo di collaborazione con la Regione siciliana – dipartimento per la pianificazione strategica dell’assessorato regionale della salute – e Seus Scpa “La Sicilia emergenza-urgenza sanitaria”, per l’attivazione e l’esercizio di una postazione medicalizzata del 118 sull’isola di Lampedusa, per “garantire l’assistenza alla popolazione lampedusana, la presa in carico dei bisogni di salute della collettività e, attraverso l’adozione di specifici protocolli, di quelli della popolazione migrante”, si legge in un comunicato.
L’accordo, di durata triennale, attua la norma decreto Flussi inserita su iniziativa del ministro della Salute per garantire tempestività ed efficienza negli interventi di emergenza-urgenza a tutela della salute degli abitanti dell’isola e della popolazione migrante. L’Inmp avrà il compito di finanziare il progetto, monitorare l’andamento complessivo delle attività e, nel caso di eventuali criticità emerse, apportare i necessari correttivi, in accordo con la Regione siciliana. La Regione assumerà la responsabilità complessiva del progetto, in particolare per ciò che concerne il coordinamento delle attività sul territorio, svolte dalla Seus, garantendo la disponibilità di uomini e mezzi, nonché la disponibilità del personale sanitario sull’ambulanza necessario alla copertura dell’attività h24 della postazione 118.
La Seus assicurerà la disponibilità dell’ambulanza e dell’equipaggio (autisti/soccorritori) necessario per la copertura dell’attività h24 della postazione 118. Nell’ambito dell’accordo, spiega ancora il comunicato, “verranno valutati, definiti e adottati, in maniera condivisa tra tutti i soggetti coinvolti, appositi protocolli operativi per il soccorso, l’accoglienza e la presa in carico della popolazione migrante in arrivo sull’isola di Lampedusa”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Emergenze sociali

Card. Tempesta: “La vera pace non si impone, si costruisce con dialogo e fiducia”

Le parole dell'arcivescovo di Rio de Janeiro dopo il sanguinoso blitz della polizia

Mediterraneo armato: alleanze, spese e potere

Nel bacino mediterraneo l’acquisto di sistemi d’arma non rappresenta solo una decisione tecnica, ma un filo che intreccia alleanze geostrategiche, politiche industriali e schieramenti militari. I dati del Sipri e l’analisi dei flussi d’importazione nei Paesi attorno al Mediterraneo mostrano come ogni contratto rifletta una scelta, un messaggio e una prospettiva di potere. Secondo l’ultimo […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025