Festival

Venezia80: Leone d’oro a Yorgos Lanthimos per “Poor Things”. Matteo Garrone miglior regista

foto Andrea Avezz
11 Set 2023

“Poor Things” (“Povere Creature!”), la favola dark del regista greco Yorgos Lanthimos, è come da previsione il vincitore dell’80ª Mostra del cinema della Biennale di Venezia. Ad assegnargli il Leone d’oro è la giuria internazionale guidata dal regista Premio Oscar Damien Chazelle, composta tra gli altri dal Premio Oscar Jane Campion, dal regista italiano Gabriele Mainetti e dal regista irlandese Martin McDonagh.
Nella cerimonia di chiusura di Venezia80, condotta dalla madrina Caterina Murino, il Gran premio della Giuria è andato al giapponese Ryusuke Hamaguchi per il suo suggestivo “Evil Does Not Exist”, un’opera giocata sul rapporto uomo e natura.
L’Italia c’è nel palmares: Leone d’argento per la miglior regia è stato assegnato a Matteo Garrone per “Io Capitano”. “Questo premio – ha dichiarato l’autore – sarà di grande aiuto per il film, lo accompagnerà verso un pubblico ampio. È il racconto di due ragazzi del Senegal, di due migranti, che cercano di arrivare in Europa. E questo avviene secondo il loro sguardo, la loro angolazione. Mi sono aggrappato alle loro storie, ai loro racconti, cercando di mettermi a servizio della loro storia”. “Un pensiero – ha aggiunto Garrone – va anche al Marocco, in questo momento così difficile. Lì abbiamo girato in parte del nostro film”.
E sempre sul tema dei migranti e rifugiati, il Premio speciale della Giuria al film polacco “Green Border” della regista Agnieszka Holland, fotografia drammatica della condizione dei profughi mediorientali e asiatici bloccati sul confine tra Polonia (Europa) e Bielorussia, in un braccio di ferro disumano. “Non è stato facile girare questo film – ha sottolineato la Holland – Dedichiamo questo riconoscimento a tutti gli attivisti che stanno aiutando chi è in difficoltà, dalla Polonia a Lampedusa”.
Coppa Volpi femminile all’attrice statunitense Cailee Spaeny per il film “Priscilla” di Sofia Coppola, opera sulla storia d’amore tra Priscilla ed Elvis Presley. “Ringrazio Sofia – ha detto la giovane attrice emozionata – per la sua leadership intuitiva. Ma soprattutto il mio ringraziamento va a Priscilla Presley, che si è affidata a me per qualcosa di così delicato, complesso e personale. Il premio lo dedico a lei”. Coppa Volpi maschile per l’attore statunitense Peter Sarsgaard per il suo intenso e struggente ruolo in “Memory” di Michel Franco, dove interpreta un uomo colpito da demenza precoce che (ri)scopre l’amore. “Grazie – ha affermato – per il coraggio di questo film che possa trovare speranza e amore”. Sarsgaard ha poi ricordato il suo sostegno per gli attori hollywoodiani in sciopero, richiamando i pericoli legati all’intelligenza artificiale.
Miglior sceneggiatura di Venezia80 è quella di “El Conde” del regista cileno Pablo Larraín, opera che si muove tra horror e commedia nera e punta il dito contro l’impunità del dittatore Augusto Pinochet. Il film è targato Netflix. Premio Marcello Mastroianni al giovane senegalese Seydou Sarr, protagonista del film “Io Capitano” di Garrone. “Sono molto contento – ha detto emozionato, commosso – Sono felice. Non ho parole…”.
Anche tra i riconoscimenti della sezione Orizzonti c’è una nutrita presenza italiana: Premio speciale della giuria all’esordiente Alain Parroni per “Una sterminata domenica”; miglior sceneggiatura al film “El Paraiso” di Enrico Maria Artale, opera che ottiene anche il premio anche per la miglior attrice Margarita Rosa de Francisco. Infine, Premio Armani Beauty Orizzonti Extra all’opera prima dell’attrice Micaela Ramazzotti, “Felicità”, che ha dichiarato: “Dedico questo premio a chi sta lottando con l’infelicità, a chi vive un momento difficile”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025