Sport

Coppa Italia serie B basket, avvio con il botto per la Dinamo Taranto

18 Ott 2023

di Paolo Arrivo

Un gruppo che è nato già squadra. Che sa reagire alle difficoltà. Che ha nel dna la combattività, la fame di vittoria, e vuole acquisire presto la mentalità vincente per imporsi contro qualsiasi avversario: ecco la Nuovi Orizzonti Dinamo Taranto, capace di espugnare il Pala Pergola di Potenza nella semifinale del girone A della Coppa Campania. Sconfitta la formazione locale con il punteggio di 57-52. Un’ottima prova corale, il test di sabato, collocato nel percorso di avvicinamento al campionato. Positivo il contributo offerto dalle giocatrici scese in campo: da Iaroslava Ivaniuk ad Alice Lucchesini, da capitan Gismondi a Claudia Tagliamento. Quest’ultima autrice di una prestazione monstre sia a rimbalzo che in attacco. Onore al Potenza che, sebbene fosse in formazione rimaneggiata, si è dimostrata squadra coriacea e di prima fascia – nei giorni scorsi si è assicurata l’ingaggio di Milica Micovic.

Il match Basilia Potenza – Dinamo Taranto

La Nuovi Orizzonti parte con Claudia Tagliamento, Alice Lucchesini, Iaroslava Ivaniuk, Mari Panteva e Francesca Gismondi. L’avvio è contratto per entrambe le squadre. Il primo canestro lo firmano le avversarie, dopo ben due minuti di gioco. Coach Orlando chiama subito timeout. Segue il canestro e la tripla di Ivaniuk. La partita è equilibrata. Le ioniche si portano sull’11-7, grazie a due triple di Lucchesini. Potenza si rifà sotto. Il primo quarto si chiude sul 12-11 in favore di Taranto. Nel secondo, il centro brindisino Tagliamento sale in cattedra: tripla e canestro. Si alza anche il livello agonistico e cresce la formazione locale sino a raggiungere il vantaggio massimo (32-25). Ma non mollano le nostre ragazze, che riescono a limitare i danni all’intervallo (29-32). Ottima ripartenza nel secondo tempo. Protagonista ancora Tagliamento, e Natasha Smaliuk (33-32), che battezza l’esordio con la maglia di Taranto. La Basilia reagisce con veemenza (39-33). Taranto contiene accorciando il divario (38-41). La svolta arriva nell’ultimo quarto: tripla preziosa di De Pace e punto dalla lunetta di Ivaniuk, le ioniche si riportano avanti (42-41). Allunga la stessa ucraina (46-41). La Nuovi Orizzonti riprende a fare punti, migliora l’intesa, e la fluidità nella circolazione della palla. Tagliamento firma il vantaggio massimo (+9, 53-44). Sembra fatta; ma all’ultimo minuto le ragazze allenate da Salvatore Della Monica ci fanno penare riportando il punteggio quasi in parità (52-53). Gli ultimi due canestri portano la firma di Tagliamento, top scorer della serata con 19 punti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025