Rigenerazione sociale

Rsa L’ulivo nella Cittadella della carità: le attività psicoemozionali degli ospiti con i cani

29 Nov 2023

Continua il percorso di attività psicoemozionali derivanti dall’incontro degli ospiti della rsa L’ulivo della fondazione Cittadella della Carità con due splendidi esemplari di labrador, grazie alle associazioni Arca aps ets e Simba odv ets. Il progetto ‘Pet me’ in rsa è a cura della dott.ssa Annamaria D’Urso, presidente di Arca – psicologa e psicoterapeuta, e prevede una serie di attività incentrate sulla sfera delle emozioni, che fanno interagire gli ospiti che hanno aderito agli incontri con i cani – Chanel e Nala. E, al termine del terzo incontro, c’è già un dato estremamente positivo: il numero dei partecipanti, inizialmente previsto per 10, si è allargato a 18. “Come si fa a dire di no ad un fragile che ha visto il percorso svolto nei precedenti appuntamenti e chiede di assistere o addirittura di partecipare? – afferma la dr.ssa D’Urso. “Ovviamente stiamo allargando perché la loro soddisfazione è la nostra soddisfazione”.

“La presenza dei cani nella nostra rsa porta benefici soprattutto per quanto riguarda lo stato dell’umore – afferma il presidente della Fondazione Cittadella della Carità, avv. Salvatore Sibilla -. Per il secondo anno viviamo questa bella esperienza”.

A farsi carico dei 4 incontri l’associazione Simba con in primis la sua presidente Deborah Cinquepalmi ed il suo direttivo. “Per l’ultimo incontro, che si svolgerà nel mese di dicembre – afferma – stiamo prevedendo una piccola festa, come si fa in famiglia, ed è questo che sentiamo quando incontriamo queste splendide persone segnate dalla vita. Per noi entrare in questa nuova realtà è stato molto importante ed arricchente”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Città

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio

Migranti: quasi uno sbarcato su cinque è minore non accompagnato

Da inizio anno sono 61.452 le persone arrivate sulle nostre coste

Soste in città: da oggi con un euro parcheggi e arrivi in centro

Arriva una piccola rivoluzione per le soste in città. Anche a Taranto, come avviene in altre grandi città, i parcheggi di interscambio, che sono quelli di Cimino e piazzale Democrate, consentiranno di parcheggiare l’auto e raggiungere il centro con i mezzi pubblici con un unico pagamento di un euro. Le navette, che raggiungeranno il Borgo […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025