Ministero episcopale

Mons. Giuseppe Russo, nuovo vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti

07 Dic 2023

di Angelo Diofano

Un caloroso applauso ha accolto l’annuncio di  mons. Ciro Miniero relativo alla nomina di mons. Giuseppe Russo, 57 anni, di San Giorgio Jonico, a vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti. Succede a mons. Giovanni Ricchiuti, dimissionario per sopraggiunti limiti di età (75 anni compiuti il 15 ottobre).

La comunicazione è avvenuta a mezzogiorno di giovedì 7, vigilia della festa patronale dell’Immacolata, alla presenza del vicario generale mons. Alessandro Greco e dell’arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro.

foto Mattia Santomarco

Con lui hanno gioito il padre, 90enne, i fratelli e tutti i sacerdoti  presenti, in particolare la folta rappresentanza di presbiteri dell’istituto secolare dei Servi della Sofferenza (fondato da mons. Pierino Galeone) cui appartiene.

Mons. Ciro Miniero ha riferito che il 21 gennaio del prossimo anno si terrà la cerimonia di consacrazione episcopale mentre l’11 febbraio ci sarà l’ingresso nella sua nuova diocesi.

In qualità di vescovo di Acquaviva delle Fonti, egli ricoprirà anche l’incarico di governatore dell’ospedale “Miulli”, quale ente ecclesiastico.

Mons. Russo è stato ordinato sacerdote il 24 giugno del ’95.

Laureato in Ingegneria civile all’Università di Pisa nel 2005, egli ha ricoperto i prestigiosi incarichi di sottosegretario per l’Amministrazione del Patrimonio della Santa Sede (Apsa) e di responsabile del Servizio edilizia di culto alla segreteria generale della Cei. Inoltre ha al suo attivo esperienze di docenza al master Architettura e Arti per la Liturgia al Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo (2010-2015) mentre il 14 febbraio del 2014 ha ricevuto il titolo di Architetto onorario al Consiglio nazionale architetti, pianificatori e conservatori nella sezione “committenti”.

foto Mattia Santomarco

Nella nostra diocesi, precedentemente, è stato, fra l’altro, vicario parrocchiale agli Angeli Custodi, consulente ecclesiastico della sezione di Taranto dei giuristi cattolici, difensore del vincolo e promotore di giustizia del tribunale ecclesiastico diocesano, membro della commissione diocesana liturgica e per l’arte sacra e direttore dell’Ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici.
Dal luglio dello scorso anno, tornato in diocesi, ha ricoperto l’incarico di parroco alla San Francesco d’Assisi a Martina Franca.

Si tratta dell’ottavo vescovo tarantino, assieme a mons. Salvatore Ligorio, mons. Angelo Panzetta, don Pierino Fragnelli, mons. Pietro Palmieri, contando anche il rogazionista mons. Ottavio Vitale, il francescano minore mons. Angelo Massafra e il cardinale Fernando Filoni, originario di Manduria, già alla guida della diocesi di Volturno, attuale Gran maestro dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025