Diocesi

Il messaggio ai turisti dei vescovi della metropolia di Taranto

Mons. Santoro, mons. Pisanello e mons. Iannuzzi danno il benvenuto nelle tre diocesi della metropolia a coloro che le hanno scelte come meta turistica

20 Giu 2022

O Signore nostro Dio, quanto è grande il tuo nome su tutta la terra! […] Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai fissate, che cosa è l’uomo perché te ne ricordi e il figlio dell’uomo perché te ne curi?” (Salmo 8)

Carissimi turisti,

il salmista pone questa domanda a Dio mentre sta contemplando il cielo e le stelle, e stupendosi di fronte alla bellezza del cielo e del creato, si stupisce della cura che Dio ha per l’uomo.

In un momento così particolare della nostra storia, il Signore continua a prendersi cura di noi; stupiti e grati della sua misericordia, chiediamogli di vivere anche il tempo delle vacanze come un’occasione preziosa per scoprire il valore della vita, di aiutarci a vivere il tempo del riposo per poterci ritemprare nel corpo e nello spirito in quanto la nostra quotidianità lascia poco spazio al silenzio, alla riflessione e al contatto con la natura.

Durante le vacanze è bello dedicare del tempo alla lettura e alla meditazione sul significato più profondo della vita, nel contesto sereno della famiglia o con i propri amici. Questo periodo ci offre tante opportunità, in particolare quello di poter godere degli spettacoli suggestivi del creato, di poter ritrovare la giusta dimensione, e potersi riscoprire creature di Dio, aperte all’infinito.

Vi raccomandiamo di favorire l’incontro con le persone del nostro territorio per scoprire il calore e la bellezza della gente, l’incanto del nostro mare cristallino con le sue belle insenature sul mar Ionio, lo splendore delle nostre colline, il sapore della nostra cucina mediterranea, tutta la ricchezza della nostra arte. Le nostre comunità cristiane, tradizionalmente educate all’accoglienza e al dialogo, sapranno aprirsi all’incontro con chi proviene da altre regioni d’Italia o dai diversi paesi del mondo, offrendo una generosa ospitalità e crescendo nello scambio di esperienze.

Le vacanze sono anche il tempo opportuno per nutrire lo spirito attraverso spazi sempre più ampi di preghiera e di incontro, partecipando alla messa domenicale o ad altre celebrazioni religiose e patronali.

Vi chiediamo di non dimenticare le situazioni nelle quali si trovano tanti nostri fratelli e nostre sorelle colpiti dalla guerra, che con il suo strascico di lutti e di distruzioni, è da sempre considerata una calamità che contrasta con il progetto di Dio. Preghiamo per queste famiglie e assicuriamo loro la nostra preghiera quotidiana, perché anche per loro ci possa essere un tempo di distensione, allietato da presenze amiche.

Nell’assicurarvi la nostra preghiera, vi benediciamo di cuore e affidiamo voi e i vostri cari alla Vergine Maria.

Buone vacanze!

I vescovi della Metropolia di Taranto in un cammino sinodale.

 

† Vincenzo Pisanello               † Filippo Santoro                       † Sabino Iannuzzi

vescovo di Oria     arcivescovo metropolita di Taranto     vescovo di Castellaneta

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

I preparativi per la Festa dei Popoli

L’ufficio diocesano della pastorale dei migranti/Migrantes sta organizzando la 21ª edizione della ‘Festa dei Popoli – missionari della Speranza’, in concomitanza con il Giubileo loro dedicato, che si svolgerà domenica 18 maggio alle ore 16 in Concattedrale. Questo sarà possibile grazie alla collaborazione con Stella Maris-apostolato del mare, ufficio missionario, Caritas diocesana, Missionari saveriani, Missionari […]

‘Cataldus d’argento 2025’: i premiati

La seconda giornata dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo viene, come ogni anno, caratterizzata dalla consegna del premio ‘Cataldus d’argento’ conferito dal comitato festeggiamenti e dalla Camera di Commercio a tarantini distintisi nei vari ambiti di vita sociale. Questi i premiati durante la cerimonia svoltasi nella basilica cattedrale: Per attività imprenditoriali, il Cataldus […]

Tanti eventi per l’ultimo giorno della festa patronale

Si concludono sabato 10 i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo in una giornata piena di eventi. Dopo le sante messe delle ore 8.30 e delle ore 10, alle ore 11 si terrà la cerimonia dell’’Invenctio corporis Sancti Cataldi’, per commemorare il ritrovamento del corpo del santo nella zona del battistero della cattedrale, […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
11 Mag 2025