Rigenerazione sociale

L’impresa è donna: un talk a più voci in Confcommercio

19 Dic 2023

‘L’Impresa è donna’ è il progetto della organizzazione provinciale delle imprenditrici di Confcommercio ‘Terziario Donna’ articolato  in tre step ai quali sono chiamate ad intervenire in rappresentanti del mondo delle professioni e delle imprese con l’obiettivo di offrire informazioni e  stimolare la platea delle donne -che non lavorano , che desiderano entrare nel mercato del lavoro o vorrebbero affrontare il cambiamento nel proprio lavoro- ad intraprendere una attività lavorativa autonoma nell’ambito imprenditoriale o nelle professioni. Lunedì 18 si è svolto il primo incontro al quale sono intervenuti: il presidente ed il direttore di Confcommercio Taranto, Leonardo Giangrande e Tullio Mancino; la presidente di Terziario Donna, Paola Scialpi. La parola è poi passata alle esperte: Nadia Bonucci, dirigente scolastico dell’Istituto Pitagora;  Rossana Ercolano, funzionaria della Regione Puglia dell’Ufficio Formazione di Taranto; Paola D’Andria, esperta di  motivazione personale; Antonella Testa, esperta di finanza agevolata e di pari opportunità; Maria Pasanisi, psicologa esperta in valutazioni neuro-cognitive ; Emilia Blasi, imprenditrice agricola con un passato nella cooperazione e sviluppo internazionale.  Ha coordinato Simona Giorgi, Area Comunicazione Confcommercio Taranto.

Spiega Paola Scialpi, presidente provinciale di Terziario Donna Taranto: “Ci siamo rivolte in particolare alle giovani donne che desiderano mettersi alla prova ed impegnarsi in un percorso di autoimprenditorialità. Abbiamo invitato a parlare e a rispondere alle domande consulenti e professioniste con competenze personali e professionali in vari ambiti. Andremo avanti con altri due incontri a febbraio, dedicato  alle donne protagoniste del cambiamento, e a marzo, dedicato  alle nuove opportunità imprenditoriali legate all’innovazione”.

Nei giorni scorsi è stata firmata una convenzione sottoscritta tra Confcommercio Taranto e l’Istituto tecnico economico Pitagora di Taranto per un percorso per le competenze trasversali e l’orientamento, grazie al quale gli studenti di una quinta classe dell’istituto effettueranno un percorso formativo in questo ambito.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Città

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Aifo: “Costruire un mondo più giusto, accessibile e solidale”

Nel segno del proprio impegno storico per la salute, la dignità e i diritti di tutte e tutti, Aifo (Associazione italiana Amici di Raoul Follereau) si fa promotrice di una campagna per l’inclusione che nasce per stimolare la coscienza collettiva, sensibilizzare le istituzioni e mobilitare la società civile affinché “nessuno sia lasciato indietro, nella convinzione […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025