Hic et Nunc

“Dominate the Water”, quando lo sport si fa preghiera

foto EPA
12 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Una promozione degli scenari più incantevoli del Belpaese. Un inno al mare. Un festival dello sport. Una preghiera per l’ambiente, in sintesi. È questo “Dominate the Water”, circuito di nuoto in acque libere che farà tappa a Taranto il 10 e 11 settembre. L’evento sarà presentato mercoledì mattina in conferenza stampa. Vi prenderà parte Gregorio Paltrinieri, che di Dominate the Water è ispiratore, protagonista e promotore. La tappa tarantina è organizzata dalla Mediterraneo Sport. All’incontro interverranno il primo cittadino di Taranto, Rinaldo Melucci; il presidente regionale della Federazione italiana nuoto, Nicola Pantaleo; il delegato provinciale Coni, Michelangelo Giusti; il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio; l’assessore comunale allo Sport, Gianni Azzaro; il direttore del “Comitato Taranto 2026” Elio Sannicandro; l’Ammiraglio Salvatore Vitiello, comandante Marittimo Sud. Oltre al direttore sportivo della Mediterraneo Massimo Donadei.

SUPER GREG. Quattro volte campione del mondo, Gregorio Paltrinieri ha impressionato ai Mondiali di nuoto di Budapest dominando la gara dei 1500 metri, per poi conquistare altre tre medaglie, nella stessa competizione – oro nella 10 km, argento nella 5 km e bronzo nella staffetta 4×1500 mista in acque libere. L’ultimo trionfo alle World Series di Fondo: nella seconda tappa, a Parigi, il campione olimpico si è imposto dando conferma del suo talento e dell’ottimo stato di forma. È lo sportivo del momento. E la sua presenza, fisica o da remoto, a sponsorizzare l’evento che si terrà nel capoluogo ionico, non può che giovare all’intero territorio. Naturalmente al movimento nuoto. Che ha in Benedetta Pilato, campionessa del mondo nei 100 rana, la punta di diamante e nostro motivo di orgoglio.

Al di là dell’aspetto agonistico, è bene ribadire le finalità di “Dominate the Water”, da collocare nella più ampia politica di riconversione sociale culturale economica che passa anche attraverso lo sport. Lo ripetiamo a mo’ di invocazione. Perché gli eventi che precedono i Giochi del Mediterraneo 2026 siano, sotto questo aspetto, davvero proficui.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025