Sport

Judo, agli EYOF2022 brilla il talento di Ilaria Finestrone

28 Lug 2022

di Paolo Arrivo

Gli sport da combattimento parlano femminile: in mezzo alle gesta della karateka Silvia Semeraro, che ha chiuso la prima parte di stagione con l’oro ai World Games, segnaliamo il successo nel judo di Ilaria Finestrone, la quale si è imposta agli EYOF2022 – Festival Olimpico della Gioventù Europea di Banska Bystrica. Il risultato è la riprova del talento della giovanissima atleta pugliese. Che ha davanti a sé un percorso roseo, un futuro luminoso. La judoka protagonista nella categoria 48 kg ha portato in alto la bandiera tricolore. E naturalmente il nome della Puglia, in quanto massima interprete della sua disciplina sportiva. IF risiede a Valenzano ed ha diciassette anni. Fa parte, potremmo dire, di quella generazione che non si arrende: che combatte, soffre, e vince! La medaglia conquistata in Slovacchia rappresenta anche il primo oro per l’Italia a questi giochi Olimpici tra dieci discipline. L’atleta in forza all’Asd Judo Team Iacovazzi aveva vinto quest’anno la medaglia di bronzo alla Lignano European Cadet Cup, dimostrando di essere protagonista, capace di dire la sua sui più grandi palcoscenici. Nell’ultima competizione ha superato in finale l’azera Konul Aliyeva dopo aver controllato il match sin dall’inizio. In precedenza aveva sconfitto la georgiana Julieta Rodonaia, e la turca Pinar Boga.

PIOGGIA DI ORI. “Ero un po’ in ansia all’inizio – ha confidato nel post gara Ilaria Finestrone – ma poi grazie al mio coach sono riuscita a sbloccarmi, ad andare avanti. Bellissimo vedere la bandiera italiana sventolare più alta di tutte, sono felice di essere stata la prima medaglia d’oro, e auguro a tutti gli italiani di vincere altre medaglie ancora”. Gli ori sono poi fioccati a Banska Bystrica 2022. A brillare, oltre alla Finestrone, Latena Cervone nell’atletica, Alice Dimaggio e Filippo Bertoni nel nuoto; il quartetto misto Alessandro Ragaini, Davide Passafaro, Sara Paolina Marconi, Valentina Procaccini che si è imposto su Lituania e Germania.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025